Tag
airin, alessandra machella, anatomia femminile, andrea mirò, charlotte, eleonora tosca, elisabetta citterio, emyl, ila & the happy trees, ilaria pastore, ilenia volpe, jessica lombardi, jolanda, kali, katres, maria lapi, marian trapassi, michele monina, micol martinez, musica, pilar, roberta carrieri, roberta cartisano, tarma, veronica marchi
23 cantautrici e il corpo della donna
(da un progetto di Michele Monina)
Anatomia femminile è la storia di una relazione inedita, quella tra un padre e una figlia. Ma è anche e soprattutto la storia di un gruppo di giovani donne che insegue il sogno della musica, attraverso le mille difficoltà che il vivere della propria arte oggi può comportare nel Bel Paese. Ventitrè canzoni. Ventitrè parti anatomiche. Ventitrè fotografie. Ventitrè cantautrici. Ventitrè modi differenti per raccontarsi donne, oggi, qui.
Un padre con una figlia che si sta avvicinando all’adolescenza. Un corpo che sta cominciando a cambiare e l’incapacità di trovare le parole giuste per prepararla, per raccontarle la lei che verrà. Allora il padre, Michele Monina, critico musicale e scrittore, chiede aiuto ad alcune tra le più interessanti cantautrici della scena indipendente. A ognuna chiede una canzone dedicata a una parte anatomica del corpo femminile. Una parte dell’anatomia femminile per raccontare non solo un corpo che cambia, ma anche cosa significhi essere donna oggi, qui, in Italia. L’anatomia femminile come mappa per orientarsi nel contemporaneo, questa la sfida. Al loro fianco anche una fotografa, Zoe Vincenti, che da una sua versione in immagine delle parti anatomiche che ognuna è stata chiamata a cantare. Le foto fanno poi da contraltare al racconto che Michele Monina, scrive per spiegare, stavolta con parole sue, a sua figlia cosa significherà, per lei, diventare donna. Scriverà il libro, e insieme a una cantautrice, Andrea Mirò, anche il testo di una canzone, Quello che gli occhi, da lei interpretato, sorta di manifesto del progetto.
Le autrici e i brani del cd:
Airin: La volta del cielo (le curve)
Roberta Carrieri: La mia figa (la figa)
Roberta Cartisano: L’abbraccio (le mani e le braccia)
Elisabetta Citterio: Naso per caso (il naso)
Charlotte: Rosso amarena (i polsi)
Emyl: Pelle (la pelle)
Jolanda: Universe (il cuore)
Kali: Perfect light (il sedere)
Katres: Il piano B (le ciglia)
Ila & The Happy Trees: La lingua (la lingua)
Maria Lapi: Madreamante (la schiena)
Jessica Lombardi: My darling (il seno)
Alessandra Machella: If (segni sulla pelle) (i tatuaggi)
Veronica Marchi: Faccia di donna (la faccia)
Micol Martinez: Sui miei fianchi (i fianchi)
Andrea Mirò: Quello che gli occhi (gli occhi)
Ilaria Pastore: Sulle mie gambe (le gambe)
Pilar: Labbra (le labbra)
Tarma: Spalle forti (pharmakon) (le spalle)
Marian Trapassi: Senza ali ai piedi (i piedi)
Eleonora Tosca: L’ombelico (l’ombelico)
Ilenia Volpe: Croci-finzione (il ventre)
Anatomia femminile
23 cantautrici e il corpo della donna
Un progetto di Michele Monina
Collana: Interno 4 Records 12
Formato: 14×18,5
CD audio 23 tracce + LIBRO pp. 78
Prezzo: € 14,90
ISBN: 978.88.89035.58.0