• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: vincenzo vasi

Colapesce: Egomostro (recensione)

27 venerdì Feb 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Colapesce, Musica italiana, Recensione, Shiver

≈ 2 commenti

Tag

albanopower, alessandro baronciani, alfio antico, colapesce, egomostro, fabio rondanini, giacomo fiorenza, giuseppe sindona, l'altra guancia, lorenzo urciullo, maledetti italiani, mario conte, musica, premio tenco, recensione, shiver, vincenzo vasi

colapesce2015

Pubblicato mercoledì 4 febbraio il nuovo album di Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, è stato anticipato nei mesi precedenti da due singoli-non singoli (“Maledetti italiani” a novembre e “L’altra guancia”a gennaio). Egomostro, che segue a tre anni di distanza Un meraviglioso declino (vincitore del Premio Tenco 2012), è un album che ruota sul cantautore siciliano e i suoi rapporti personali ma può anche considerarsi un lavoro da leggere a vari livelli, in base alla sensibilità e all’attenzione di chi ascolta. È, potenzialmente, un disco rivoluzionario, poetico, intimista, romantico, astratto o solamente il solito prodotto del sottobosco indie.

Continua a leggere →

Il Magnetofono: Il magnetofono (recensione)

14 giovedì Nov 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Il Magnetofono, Musica italiana, Recensione, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alan bedin, art music studio, emanuele gardin, il magnetofono, marco penzo, musica, osvaldo casanova, pierpaolo capovilla, recensione, roberto freak antoni, shiver, vincenzo vasi

Il-magnetofono_cover2013-250x250

Il Magnetofono è un progetto ambizioso e ben riuscito di musica d’autore in grado di portare indietro nel tempo, al periodo in cui i dischi venivano incisi perché fossero ascoltati per settimane intere. Nato come trio per eseguire un repertorio piuttosto vasto degli anni sessanta che va da Fred Buscaglione a Lucio Dalla, da Nicola Arigliano a Luigi Tenco (per approdare alla fine alle atmosfere di David Bowie), il progetto ha avuto una naturale e graduale trasformazione. Continua a leggere →

Intervista ai Saluti da Saturno

11 mercoledì Set 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Saluti da Saturno, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro asso stefana, arto lindsay, balere, bruno orioli, da valdazze a cracovia, dancing polonia, figurine, intervista, massimo simonini, mirco mariani, musica, paolo benvegnù, roberto greggi, saluti da saturno, shiver, taketo gohara, vincenzo vasi, vinicio capossela

Il 2 settembre è uscito “Dancing Polonia”, il nuovo disco dei Saluti da Saturno (qui la nostra recensione), il progetto di Mirco Mariani. Dopo aver ascoltato il disco, abbiamo deciso di fargli qualche domanda sul nuovo album, sulle collaborazioni e sull’insolita promozione.

Continua a leggere →

Saluti da Saturno: Dancing Polonia (recensione)

02 lunedì Set 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, Recensione, Saluti da Saturno, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro asso stefana, arto lindsay, bruno orioli, massimo simonini, mirco mariani, musica, paolo benvegnù, recensione, roberto greggi, saluti da saturno, shiver, taketo gohara, vincenzo vasi

(2013)

Il terzo disco dei Saluti da Saturno, intitolato Dancing Polonia, esce oggi 2 settembre per l’etichetta Goodfellas e conferma quanto di buono è già stato dimostrato in “Parlare con Anna” (2010) e in “Valdazze” (2012). Il progetto di Mirco Mariani continua a restare sospeso tra la canzone d’autore e le atmosfere anni settanta, con accenni di free jazz e con l’utilizzo, nei testi, di immagini molto cinematografiche. A differenza dei primi due dischi non compare il suono dell’Optigan, strumento conosciuto in quasi tutti i pianobar, ma le canzoni nascono – nella loro struttura – da un pianoforte, togliendo quell’aria (a tratti) scherzosa, che andava a contraddistinguere alcune atmosfere.

Continua a leggere →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...