• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: tommaso colliva

Ronin: Adagio furioso (recensione)

02 lunedì Feb 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Expedit contro Kallax, Musica italiana, Recensione, Ronin

≈ Lascia un commento

Tag

adagio furioso, Bachi da Pietra, bruno dorella, claudia muratori, cristian naldi, diego pasini, expedit contro kallax, francesca amati, glauco salvo, matt howden, matteo sideri, musica italiana, nicola manzan, nicola ratti, ovo, recensione, ronin, santeria, tannen records, tommaso colliva

ronin_2015

Quando mi è stato chiesto di quale album avrei scritto per esordire su Expedit contro Kallax, ho pensato rapidamente alle uscite discografiche (italiane) degli ultimi due mesi e ho scelto subito i Ronin (Tannen Records / Santeria). Per chi non ne ha mai sentito parlare, si tratta di un progetto di Bruno Dorella (qui alla chitarra), conosciuto soprattutto per essere il batterista dei Bachi da Pietra e degli OvO: tre band diverse con tre stili nettamente diversi. Li ho scelti perché si tratta di un disco (quasi) interamente strumentale, che ha per protagonista la musica, un album che ha la forza di viaggiare senza il sostegno delle parole e che dà all’ascoltatore la possibilità di diventarne parte attiva.
Continua a leggere →

Intervista a Leo Pari

10 martedì Giu 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Leo Pari, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

collettivo dal pane, discoverland, gas vintage records, grillo, intervista, leo pari, mr coffee, musica, pier cortese, rèsina, roberto angelini, shiver, sirèna, tommaso colliva

leo-pari-teste

Il canto delle Sirène

In occasione di un suo concerto, abbiamo incontrato Leo Pari per parlare della trilogia che comprende i suoi due ultimi lavori, Rèsina e Sirèna. Seduti davanti a un bicchiere di vino abbiamo parlato anche del cambiamento degli ultimi anni, della sua etichetta e del Collettivo Dal Pane.

Dopo Rèsina, tre mesi fa hai pubblicato Sirèna, la seconda parte di una trilogia che si dovrebbe concludere il prossimo anno; come nasce questa idea? Avevo già composto alcune canzoni quando mi è venuto in mente di realizzare questa trilogia che, attraverso il racconto di storie d’amore, potesse parlare dell’essere umano e delle nostre esistenze. Non è un caso, infatti, che entrambi i titoli abbiano l’accento grave sulla e. “È” come la terza persona del verbo essere.

Continua a leggere →

Leo Pari: Sirèna (recensione)

18 sabato Gen 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Leo Pari, Musica italiana, Recensione, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

daniele mr coffee rossi, gas vintage, gas vintage studio, leo pari, matteo pezzolet, rèsina, recensione, roberto angelini, shiver, sirèna, tommaso colliva, trilogia

leo-pari-cover2013-250x250

È intitolata Sirèna la seconda parte della trilogia di Leo Pari, iniziata lo scorso anno con la pubblicazione di “Rèsina” e che, molto probabilmente, si chiuderà quest’anno con l’uscita dell’ultimo anagrammato capitolo. Scritto e registrato in presa diretta nell’estate del 2012 presso gli studi del cantautore romano (i Gas Vintage Studio), questo quarto album è stato diffuso solo l’8 novembre dello scorso anno per conto della Gas Vintage, l’etichetta discografica fondata dallo stesso Leo Pari. Continua a leggere →

Intervista a Honeybird & The Birdies

23 venerdì Ago 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Honeybird & The Birdies, Intervista, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

crowdfunding, enrico gabrielli, federico camici, honeybird & the birdies, intervista, michela d'amico, monica mizrahi, musica, paola mirabella, shiver, summerelse festival, tommaso colliva, you should reproduce

Il SummerElse Festival è stato inaugurato dal concerto insolito e colorato di Honeybird & The Birdies, la band composta da Monique (nata a Los Angeles), Paola (nata a Catania) e Federico (nato a Torino). Li abbiamo incontrati prima della loro esibizione per capire meglio com’è nata questa avventura e per parlare della situazione musicale in Italia; una piacevole intervista a quattro voci.

Le foto del concerto sono di Michela D’Amico.

Continua a leggere →

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...