Tag
alessandro asso stefana, folco orselli, francesco arcuri, marcos y marcos, michele di toro, simone cristicchi, smoke (parole senza filtro), stefano edda rampoldi, taketo gohara, vincenzo costantino cinaski, vinicio capossela
Il nome di Vincenzo Costantino Cinaski è legato a doppio filo a quello di Vinicio Capossela; diversi spettacoli musicali e poetici realizzati insieme, tributi a John Fante e la pubblicazione del libro “In clandestinità”, scritto a quattro mani. Dopo l’uscita di “Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare” (per Marcos y Marcos), Cinaski a novembre del 2012 ha pubblicato (un po’ a sorpresa) il disco “Smoke (parole senza filtro)”. Nel disco c’è molto amore, per la musica e per la parola, per la città di Milano e per la vita. C’è malinconia ma c’è anche speranza. Francesco Arcuri ha curato la produzione artistica coadiuvato nella produzione tecnica da Taketo Gohara. Nel disco firme importanti come quella di Folco Orselli (È bellissimo), Stefano Edda Rampoldi (Epitaffio), Simone Cristicchi (Sera di pioggia), Michele Di Toro (“Polvere di stelle”), Alessandro Asso Stefana (“Terra”) e, naturalmente, Vinicio Capossela (“Le cento città”). Ne abbiamo parlato in questa intervista. Continua a leggere