• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: simona norato

Cesare Basile: Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più (recensione)

22 mercoledì Apr 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, Recensione, Shiver

≈ 3 commenti

Tag

araziu stranu, biagio guerrera, cesare basile, dina basso, enrico gabrielli, fabio rondanini, fratelli la strada, i caminanti, la fine del mondo, la fionda, lilith, luca recchia, manuel agnelli, massimo ferrarotto, patamu, premio tenco, rita oberti, rodrigo d'erasmo, siae, simona norato, soundreef, teatro valle, tu prenditi l'amore che vuoi e non chiederlo più

cesarebasile_2015

Probabilmente, quando era ancora bambino, anche al piccolo Cesare devono aver regalato una chitarra “giocattolo” con innestato l’arancio selvatico con la mollica, corde di lenza e chiavi di fatica, così come capita al personaggio di Araziu Stranu. Questa, insieme ai consigli di un nonno vissuto a cavallo delle due guerre (“imbastisci racconti se non vuoi un padrone / fatti rivolo, facciata e mare”), devono averlo spinto a diventare un artista e a scrivere questo brano che apre Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più, uscito Lunedì su cd (Urtovox con la distribuzione di Audioglobe) e atteso nel mese di aprile su vinile (La Fionda /Overdrive).

Continua a leggere →

Intervista a DiMartino

01 martedì Ott 2013

Posted by Marco Annicchiarico in DiMartino, Intervista, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

antonio di martino, dimartino, famelika, igor scalisi palminteri, iotatola, michela d'amico, miss mousse, non vengo più mamma, omosumo, santeria, simona norato, summerelse festival

dimartino-live-header-home

Il suicidio a domicilio

Di Martino può essere considerato a tutti gli effetti una delle voci più significative di questi ultimi anni. Leader prima del progetto Famelika e ora del progetto che porta il suo (cog)nome, l’abbiamo incontrato durante il Summerelse Festival per parlare di Non vengo più mamma. L’ep, uscito solo in vinile, si discosta dalle atmosfere che l’hanno fatto conoscere con i primi due album, abbracciando l’elettronica, molto presente nel progetto parallelo degli Omosumo. Abbiamo parlato anche di questo e di altro ancora.

Le foto sono di Michela D’Amico

Continua a leggere →

Iotatola: Pop Corner (intervista)

05 giovedì Set 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Iotatòla, Musica italiana, Poetarum Silva

≈ Lascia un commento

Tag

antonio di martino, dimartino, famelika, giuni russo, intervista, iotatola, l'arsenale, musica, musicraiser, musicultura, poetarum silva, pop corner, santeria summerclub, serena ganci, simona norato

it

Le Iotatola sono una band femminile composta da due ragazze palermitane: Serena Ganci e Simona Norato. Le ho incontrate prima della loro esibizione al Santeria Summerclub, dove hanno proposto uno spettacolo su Giuni Russo; abbiamo parlato del loro incontro, del nuovo album e di questo tributo particolare.

Continua a leggere →

Iotatòla: Divento Viola (recensione)

04 martedì Ott 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Iotatòla, Musica italiana, PopOn, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

divento viola, iotatola, musica, popon, recensione, serena ganci, simona norato

Dopo aver vinto lo scorso anno il concorso Musicultura con il brano Addio, le Iotatòla hanno pubblicato il primo disco Divento viola, con la produzione artistica di Maurizio Filardo e Giuseppe Mangiaracina. Il nome scelto dal duo suonerà di certo familiare a chi si ritrova in casa una bambina piccola. Io ta tòla è, infatti, il grido di battaglia delle femminucce che vogliono fare qualcosa a tutti i costi senza l’aiuto di nessuno. L’indipendenza femminile già dai primi passi. Continua a leggere →

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...