• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: popon

Addio Popon

08 giovedì Mar 2012

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, PopOn

≈ Lascia un commento

Tag

carlo crudele, giulia zichella, mara pitari, michele monina, musica, nicola cirillo, paola de simone, popon, roberto paviglianiti, simone arminio

Chiude il giornale della musica italiana

Dopo cinque anni di attività, PopOn cala il sipario. “La redazione si è fatta grande, professionalmente parlando, e i contatti raccolti ci permetterebbero di coprire in maniera importante tutti i più grandi avvenimenti della musica italiana, ma non ne abbiamo i mezzi”, così in sintesi la direttrice Paola De Simone, che ieri ha annunciato la chiusura attraverso un editoriale visibile a questo link.

Continua a leggere →

Eugenio Finardi: Sessanta (recensione)

17 venerdì Feb 2012

Posted by Marco Annicchiarico in Eugenio Finardi, Musica italiana, PopOn, Recensione

≈ 2 commenti

Tag

eugenio finardi, festival di sanremo, max casacci, musica, popon, recensione, roberta di lorenzo, zibba

Tredici anni dopo la più che dimenticabile Amami Lara Eugenio Finardi decide di festeggiare in anticipo il suo compleanno tornando al Festival di Sanremo e regalando(si) un triplo cd intitolato Sessanta, come i suoi anni, che racchiude trentatré canzoni. Un ritorno insolito quello sul palco dell’Ariston, non nelle vesti di cantautore ma in quelle di editore indipendente e interprete del brano di Roberta Di Lorenzo E tu lo chiami Dio, brano che affronta il tema dell’individuo che si interroga sulla spiritualità.

Continua a leggere →

Intervista a Samuele Bersani

11 sabato Feb 2012

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, PopOn, Samuele Bersani

≈ Lascia un commento

Tag

festival di sanremo, intervista, musica, popon, psyco, raccolta, samuele bersani, un pallone

A Sanremo per cantare l’Italia

A tre anni di distanza da Manifesto abusivo, il suo ultimo lavoro, Samuele Bersani ritorna il 15 febbraio nei negozi di dischi con la doppia raccolta Psyco, 20 anni di canzoni (Sony Music). Insieme all’inedito che dà il titolo alla raccolta e al brano sanremese Un pallone, ci saranno altre ventisei canzoni che percorreranno l’intera carriera di Bersani, da Chicco e Spillo a Un periodo pieno di sorprese. PopOn l’ha incontrato durante la conferenza stampa milanese, per ascoltare la canzone sanremese e parlare di questi vent’anni.

Continua a leggere →

Samuele Bersani presenta Psyco

07 martedì Feb 2012

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, News, PopOn, Samuele Bersani

≈ Lascia un commento

Tag

festival di sanremo, il pallone, intervista, musica, news, popon, psyco, raccolta, samuele bersani

Durante una conferenza stampa simpatica e rilassata, Samuele Bersani ha presentato oggi a Milano il disco Psyco, 20 anni di canzoni, antologia di 28 brani in uscita il 15 febbraio. L’occasione è stata ghiotta per avere qualche anteprima anche su Un pallone, canzone che il cantante di Cattolica porterà in gara nella prossima edizione del Festival di Sanremo, a distanza di 12 anni dalla precedente partecipazione con Replay, che gli valse il premio della critica.

Continua a leggere →

Cesare Malfatti (recensione)

04 sabato Feb 2012

Posted by Marco Annicchiarico in Cesare Malfatti, Musica italiana, PopOn, Recensione

≈ 1 Commento

Tag

alessandro cremonesi, amor fou, cesare malfatti, la crus, musica, popon, recensione, sem'bro

Se qualcuno pensa che Mauro Ermanno Giovanardi sia stato la vera anima dei La Crus, dovrebbe ascoltare questo primo disco solista di Cesare Malfatti, scritto in collaborazione con Alessandro Cremonesi (la terza mente della band milanese), per potersi ricredere.

Continua a leggere →

Intervista ai Negrita

05 lunedì Dic 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Negrita, PopOn

≈ Lascia un commento

Tag

dannato vivere, intervista, musica, negrita, popon

(dannato) vivere da Negrita

Dannato vivere è il nuovo disco dei Negrita, uscito lo scorso ottobre e presentato alle radio dal singolo Brucerò per te. Noi di PopOn, incuriositi da questa nuova tappa discografica, li abbiamo incontrati in occasione della presentazione dell’album e con loro abbiamo parlato non solo di canzoni e musica, ma anche di viaggi, e soprattutto di futuro e incertezze.

Che storia ha Dannato vivere?
Drigo: Questo disco, come gli ultimi due, arriva dopo viaggi importanti. Nelle altre due occasioni avevamo visitato paesi sconosciuti, cercando ingredienti nuovi per la nostra musica. Dannato vivere è invece nato nello studio di Arezzo e le sue influenze arrivano dalla musica britannica degli anni ottanta, dai Clash ai Police, dagli Ub40 ai Talking Heads, dai The Cure ai Siouxsie & The Banshees. Gli anni Ottanta sono stati un decennio che abbiamo vissuto da adolescenti e non da band; siamo cresciuti con quella musica. In quegli stessi anni nascevano i Litfiba, i Diaframma e i Moda, c’era Arezzo Wave e Firenze era una capitale musicale. I Negrita si sono formati così.

Continua a leggere →

Mannarino: Supersantos (recensione)

09 mercoledì Nov 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Mannarino, Musica italiana, PopOn, Recensione

≈ 2 commenti

Tag

claudia angelucci, la leva cantautorale degli anni zero, mannarino, musica, popon, recensione, simona sciacca, supersantos, tony canto

alessandromannarino_supersantos_200

In origine, al tempo del Papa Re, le strade e le statue di Roma venivano omaggiate da Pasquino con le sue rime, con le sue invettive. Oggi, nell’epoca del Pastore tedesco (per dirla alla Manifesto maniera), quelle stesse strade sono attraversate da Alessandro Mannarino con le sue canzoni, le sue strofe. Finalista nel 2009 al Premio Tenco e al Premio Gaber con il disco d’esordio Bar della rabbia, la scorsa primavera Mannarino ha replicato l’esperienza discografica con un secondo album: Supersantos, confermando quasi in blocco i musicisti del precedente lavoro. Tre anni, questi, passati a raccontare dal vivo le sue storie, inventandone di nuove, divertendosi e divertendo il pubblico sempre più numeroso ai suoi concerti (per ben tre volte ha riempito l’Auditorium della Musica di Roma). Continua a leggere →

Dente tra di noi (report live)

04 venerdì Nov 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Dente, Musica italiana, PopOn

≈ Lascia un commento

Tag

bianco, dente, live, musica, popon, torino

dente_200

Torino, 5 novembre 2011

Il 28 ottobre è iniziato il tour di Dente, tournée che porta lo stesso titolo del nuovo disco, Io tra di noi, e che lo vedrà girare la penisola fino al prossimo febbraio. Noi di PopOn siamo andati personalmente a farci un’idea del potenziale live di questa giovane scommessa (vincente) della musica italiana, e sabato 5 novembre eravamo all’Hiroshima Mon Amour di Torino. In quell’occasione non è stato registrato il sold out, ma è un fatto che gli spettacoli di Dente richiamino sempre più pubblico. Probabilmente non solo per un dilagante apprezzamento musicale, quanto per il tipo di rapporto che il cantautore di Fidenza riesce a instaurare con i suoi estimatori fin dalle prime battute del concerto. Lo notiamo subito: Dente cerca sin dall’entrata in scena un rapporto diretto con il proprio pubblico, come se si trovasse ancora a suonare in un piccolo locale del circuito Arci.

Continua a leggere →

Intervista a Le Vibrazioni

02 mercoledì Nov 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Le Vibrazioni, Musica italiana, PopOn

≈ Lascia un commento

Tag

come far nascere un fiore, fabio luongo, francesco sarcina, intervista, le vibrazioni, musica, popon, sony

Potare per rinascere

È uscito in questi giorni Come far nascere un fiore, il primo best of de Le Vibrazioni, che raccoglie il meglio dei primi dieci anni di carriera. Un lavoro che è anche un addio alla Sony, con la quale la band milanese ha dichiarato di chiudere i ponti, lasciando però sempre aperta una porta per il futuro, futuro discografico al momento incerto. Abbiamo incontrato il frontman, Francesco Sarcina, proprio negli uffici della Sony, per saperne di più. E questo è quello che ci ha raccontato.

Partiamo dal best e dal suo titolo, che poi è anche quello dell’inedito attualmente in radio. Come far nascere un fiore? 
Il titolo prende spunto da un episodio di vita. La canzone parla del rapporto con un amico, rapporto nel quale è stato necessario fargli del male, così da renderlo partecipe della realtà dei fatti e dargli la libertà di decidere. E’ quello che accade anche con le rose; il gesto di potare è molto violento, ma dà poi la possibilità alla pianta di crescere meglio. L’essere veri e diretti è qualcosa che manca in quest’epoca di rapporti umani fatti di ipocrisia. Così si creano un sacco di maschere difficili da togliere.

Continua a leggere →

Le Vibrazioni lasciano la Sony

21 venerdì Ott 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Le Vibrazioni, Musica italiana, News, PopOn

≈ Lascia un commento

Tag

francesco sarcina, intervista, le vibrazioni, musica, news, popon, sony

Non siamo stati valorizzati

“Stiamo chiudendo il rapporto con la Sony e per noi è un momento di estrema riflessione”, così Francesco Sarcina de Le Vibrazioni ha svelato la rottura con la major, che si consacrerà con l’uscita dell’annunciato best. Nell’incontrare la stampa milanese ha argomentato: “Si chiudono dieci anni molto gratificanti, dieci anni di amore e odio. Anche perché, per come sono andate le cose, ci siamo stufati di regalare brani che poi non vengono valorizzati, anche per colpa di un mercato in continuo cambiamento”.

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...