• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: poesia

20 settembre

16 mercoledì Set 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Evento, Musica italiana, Poesia, Rosa Mangano, Turi Mangano Orchestra

≈ Lascia un commento

Tag

concerto, poesia, reading, tmo, turi mangano orchestra

Per domenica 20 settembre abbiamo organizzato questa cosa qui a Barcellona (Me), tra video, fotografie, installazioni artistiche, letture e musica.

locandina

Classic Rock

06 lunedì Lug 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, Pubblicazione, Turi Mangano Orchestra

≈ Lascia un commento

Tag

classic rock, musica, poesia, recensione, renato marengo, tmo, turi mangano orchestra

A pagina 99 del nuovo numero di Classic Rock uscito pochi giorni fa in edicola, Renato Marengo parla dei T.M.O., recensendo in modo positivo il nostro lavoro (e il nostro video Naturale).
2015-06-27_ClassicRock

Santo Barbaro (intervista)

27 lunedì Apr 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Poetarum Silva, Santo Barbaro

≈ Lascia un commento

Tag

diego sapignoli, francesco tappi, franco naddei, geografia di un corpo, giuseppe righini, intervista, letteratura, lucia centolani, matteo teio rosetti, michele bertoni, michele camorani, musica, pieralberto valli, poesia, poetarum silva, roberto villa, santo barbaro

Geografia dei Santo Barbaro

Santo-Barbaro-allargati2-foto-di-Christoph-Brehme

Di recente, uno dei dischi che mi ha entusiasmato di più è stato senz’altro Geografia di un corpo dei Santo Barbaro. Per questo nuovo album Pieralberto Valli e Franco Naddei hanno chiamato a raccolta altri sette musicisti della scena indipendente italiana e, in soli tre giorni, sono riusciti a registrare tutto in presa diretta. Christoph Brehme ha filmato una sorta di video-documentario visibile sul canale youtube della band. Abbiamo contattato Pieralberto per fargli qualche domanda.

 

 

Dovendo presentare i Santo Barbaro ai lettori di Poetarum Silva, come li definiresti?
Un gruppo postumo di musica italiana?

Continua a leggere →

Sedici marzo settantotto

16 lunedì Mar 2015

Posted by Marco Annicchiarico in LietoColle, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

aldo moro, lietocolle, poesia, sedici marzo settantotto

Qualche anno fa scrissi una poesia su Aldo Moro. A distanza di trentasette anni, oggi come allora, quel sequestro resta ancora un mistero. Si ritrovano documenti, si ritrovano cassette audio-registrate ma manca sempre qualcosa, che non si è perso, che non si è analizzato in tutti questi anni. E il cerchio continua a non chiudersi.

Forse perché l’Italia, in realtà, è una Repubblica fondata sul segreto (di stato).

Continua a leggere →

Poetarum Silva consiglia

03 sabato Gen 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Letteratura, Poesia, Poetarum Silva

≈ Lascia un commento

Tag

antonella cilento, carlo emilio gadda, consigli, davide orecchio, israel joshua singer, letteratura, mark strand, poesia, poetarum silva, sandro penna

Alcuni redattori di Poetarum Silva hanno consigliato cinque libri letti nell’ultimo anno (letti, non necessariamente editi nell’ultimo anno). Per fare alcuni esempi, si passa da Carlo Emilio Gadda a Israel Joshua Singer, da Sandro Penna a Mark Strand, da Antonella Cilento a Davide Orecchio.

Qui tutti i consigli.

Versus Benny Nonasky

20 giovedì Nov 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Intervista, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

benny nonasky, fuori asse, poesia

Nel nuovo numero di Fuori Asse, oltre a curare la solita rubrica musicale Il Garage del Sergente Pepe, mi è stato chiesto di intervistare (in maniera del tutto informale) Benny. Due domande e due poesie inedite. Chi ha voglia di leggere, trova il tutto a partire da pagina 42 di Fuori Asse.

versus

Le scale

12 mercoledì Nov 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Inediti, Musica italiana, Poesia, Racconto breve, Rosa Mangano, Turi Mangano Orchestra

≈ Lascia un commento

Tag

carcere, giustizia, inedito, le scale, musica, poesia, ristretti orizzonti, stefano cucchi, turi mangano orchestra, verità

Ci sono giorni in cui la pioggia scende e, anche se controvoglia, sei costretto all’attesa. Così per questo pezzo ho dovuto aspettare che cessasse l’allarme meteo, rileggere tutto e decidere se pubblicarlo o meno. Ho aspettato che passasse quella fastidiosa sensazione all’altezza dello stomaco, quella sensazione che, quando ti assale, riesce a togliere il fiato e la ragione.
Continua a leggere →

Venaria Reale

29 giovedì Mag 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Evento, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

anpi, merenda sinoira, poesia, poetry slam, venaria reale

Domani sono a Venaria Reale presso il Circolo Martiri della Libertà A.N.P.I. in Via Cavallo 32 – Parco Pre Mandria. Alle 19 c’è la Merenda Sinoira e a seguire una serata di Poetry slam, dove leggerò alcuni miei inediti. Ulteriori informazioni sulla pagina facebook dell’evento.

lips

Labirinti di parole

21 mercoledì Mag 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Concorso, Cooperativa Letteraria, Letteratura, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

concorso, cooperativa letteraria, labirinti di parole, letteratura, poesia

È uscito il bando per la seconda edizione di LABirinti di Parole, il concorso letterario organizzato da Cooperativa Letteraria. Quest’anno siederò tra le fila dei giurati.

Ulteriori informazioni, tra cui la giuria completa, il bando e i premi, sono visibili in questa pagina.

 

testata_labirintiparole

Dev’essere l’aria

19 lunedì Mag 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Inediti, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

dev'essere l'aria, inedito, poesia

Dev’essere l’aria

Si finisce prima al lavoro,
fuori un sole estivo
e le solite macchine
in fila
per uscire dalla città.

Sta iniziando il caldo
e vestirsi più leggeri, a volte,
equivale a sentirsi indifesi.
Dev’essere l’aria, penso,
a togliere la voglia.

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...