• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: pacifico

Musica Nuda: Complici (recensione)

14 martedì Giu 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, Musica Nuda, PopOn, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

alessio bonomo, carlo marrale, complici, ferruccio spinetti, lucio dalla, max casacci, musica, musica nuda, nino ferrer, pacifico, petra magoni, popon, recensione

Sono passati sette anni dal primo capitolo di Musica Nuda e per questo sesto disco, il primo di (quasi) soli inediti, non si poteva scegliere un titolo più adatto. Perché Complici, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, in tutti questi anni lo sono diventati davvero.

Nati per caso con quello che poteva sembrare un progetto destinato a concludersi in breve tempo, con una formula audace che rischiava di risultare stancante, Musica Nuda ha trovato nell’abbinamento tra cover, contrabbasso e voce l’elemento vincente. All’ascoltatore resta l’essenza delle canzoni, nulla di superfluo e nulla di mancante. Il terzo posto al Premio Tenco del 2004 nella categoria interpreti e la successiva vittoria nel 2006, insieme al successo in Francia, hanno spianato la strada a una continua ascesa che oggi li ha portati a pubblicare un disco con canzoni scritte per loro da artisti quali Pacifico, Max Casacci (Subsonica), Alessio Bonomo e Carlo Marrale.

Continua a leggere →

Anna Oxa: Proxima (recensione)

02 martedì Nov 2010

Posted by Marco Annicchiarico in Anna Oxa, Musica italiana, PopOn, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

anna oxa, baustelle, francesco bianconi, ivano fossati, mara redeghieri, musica, pacifico, paolo archetti maestri, popon, proxima, recensione

E’ possibile incidere un disco contenente canzoni di artisti quali Ivano Fossati, Pacifico, Francesco Bianconi (Baustelle), Mara Redeghieri (Ustmamò), Paolo Archetti Maestri (Yo Yo Mundi) e riuscire lo stesso a non convincere del tutto? Dodici canzoni dopo (per essere precisi, undici più la traccia fantasma), verrebbe da rispondere sì.

Con Proxima, Anna Oxa ritorna alla musica dopo quattro anni di silenzio, proseguendo il suo percorso, distaccandosi a tratti dal pop per arrivare a una sorta di intimismo da italica decadenza. Oggi non si definisce più artista, termine oramai inflazionato, bensì una ‘ricercatrice’ che ha realizzato un album etico e innovativo, manifesto delle sue idee e dei suoi suoni. Chiaro segnale di come la crisi della ricerca, almeno in Italia, sia una cosa piuttosto seria.

Continua a leggere →

Luca Gemma: Folkadelic (recensione)

11 giovedì Feb 2010

Posted by Marco Annicchiarico in Luca Gemma, Musica italiana, Ondalternativa, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

folkadelic, luca gemma, musica, ondalternativa, pacifico, ray tarantino, recensione, rossomaltese

lucagemma_folkadelic

“Mentre ascolto un groove di batteria e basso, che ancora oggi al millesimo ascolto mi mette di buonumore – dice Luca Gemma a proposito del singolo – penso ottimisticamente che nonostante tutta la bruttezza che vedo intorno a me, potremo ancora rieducare i nostri sentimenti alla bellezza, alla grazia e persino a un po’ di silenzio e alla pazienza. E’ che la (ri-)educazione sentimentale ha bisogno di tempo”.
Luca Gemma ha iniziato a fare musica nei primi anni ’90, formando con Pacifico i Rossomaltese (band con due album all’attivo e che, tra gli altri componenti, aveva anche Paolo Milanesi). Continua a leggere →

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...