Tag
alessio bonomo, carlo marrale, complici, ferruccio spinetti, lucio dalla, max casacci, musica, musica nuda, nino ferrer, pacifico, petra magoni, popon, recensione
Sono passati sette anni dal primo capitolo di Musica Nuda e per questo sesto disco, il primo di (quasi) soli inediti, non si poteva scegliere un titolo più adatto. Perché Complici, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, in tutti questi anni lo sono diventati davvero.
Nati per caso con quello che poteva sembrare un progetto destinato a concludersi in breve tempo, con una formula audace che rischiava di risultare stancante, Musica Nuda ha trovato nell’abbinamento tra cover, contrabbasso e voce l’elemento vincente. All’ascoltatore resta l’essenza delle canzoni, nulla di superfluo e nulla di mancante. Il terzo posto al Premio Tenco del 2004 nella categoria interpreti e la successiva vittoria nel 2006, insieme al successo in Francia, hanno spianato la strada a una continua ascesa che oggi li ha portati a pubblicare un disco con canzoni scritte per loro da artisti quali Pacifico, Max Casacci (Subsonica), Alessio Bonomo e Carlo Marrale.