• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: michela d’amico

Intervista a DiMartino

01 martedì Ott 2013

Posted by Marco Annicchiarico in DiMartino, Intervista, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

antonio di martino, dimartino, famelika, igor scalisi palminteri, iotatola, michela d'amico, miss mousse, non vengo più mamma, omosumo, santeria, simona norato, summerelse festival

dimartino-live-header-home

Il suicidio a domicilio

Di Martino può essere considerato a tutti gli effetti una delle voci più significative di questi ultimi anni. Leader prima del progetto Famelika e ora del progetto che porta il suo (cog)nome, l’abbiamo incontrato durante il Summerelse Festival per parlare di Non vengo più mamma. L’ep, uscito solo in vinile, si discosta dalle atmosfere che l’hanno fatto conoscere con i primi due album, abbracciando l’elettronica, molto presente nel progetto parallelo degli Omosumo. Abbiamo parlato anche di questo e di altro ancora.

Le foto sono di Michela D’Amico

Continua a leggere →

Intervista ai Perturbazione

06 venerdì Set 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Perturbazione, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro raina, cristiano lo mele, duemanosinistra, erica mou, fabrizio de andré, gigi giancursi, i cani, intervista, la buona novella, luca carboni, luciano de blasi e sui generis, max casacci, mescal, mezzafemmina, michela d'amico, musica, nada, perturbazione, shiver, summerelse festival, tommaso cerasuolo, toti poeta, xl

perturba

Il concerto di punta della prima giornata del SummerElse Festival, dopo le esibizioni di Honeybird & The Birdies e di Toti Poeta, è stato quello dei Perturbazione. Prima del soundcheck pomeridiano abbiamo incontrato Gigi Giancursi e Tommaso Cerasuolo in una piscina per bambini. Ecco quello che ci hanno detto in una lunga (e fresca) chiacchierata.

Le foto sono di Michela D’Amico.

Continua a leggere →

Intervista a Honeybird & The Birdies

23 venerdì Ago 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Honeybird & The Birdies, Intervista, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

crowdfunding, enrico gabrielli, federico camici, honeybird & the birdies, intervista, michela d'amico, monica mizrahi, musica, paola mirabella, shiver, summerelse festival, tommaso colliva, you should reproduce

Il SummerElse Festival è stato inaugurato dal concerto insolito e colorato di Honeybird & The Birdies, la band composta da Monique (nata a Los Angeles), Paola (nata a Catania) e Federico (nato a Torino). Li abbiamo incontrati prima della loro esibizione per capire meglio com’è nata questa avventura e per parlare della situazione musicale in Italia; una piacevole intervista a quattro voci.

Le foto del concerto sono di Michela D’Amico.

Continua a leggere →

Intervista a Gianluca De Rubertis

19 lunedì Ago 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Gianluca De Rubertis, Il Genio, Intervista, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alessandra contini, autoritratti con oggetti, dellera, enrico gabrielli, gianluca de rubertis, il genio, intervista, lorenzo corti, marco ancona, matilde de rubertis, michela d'amico, musica, raffaele kohler, rodrigo d'erasmo, santeria summerclub, shiver, studio davoli

Continuano i bei concerti al Santeria Summerclub. Giovedì 8 agosto si è esibito in trio Gianluca De Rubertis, partner di Alessandra Contini nel progetto Il Genio. Shiver l’ha incontrato subito dopo il soundcheck per parlare del suo primo album solista e dei vari progetti in cantiere. Gianluca ha risposto, sorridendo, con la consueta franchezza.

Le foto del concerto sono di Michela D’Amico.

de-rubertis-11

Continua a leggere →

Intervista ai Black Eyed Dog

16 venerdì Ago 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Black Eyed Dog, Intervista, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

800A records, alessandro falzone, anna balestrieri, black eyed dog, con il fiato sospeso, costanza quatriglio, early morning dyslexia, fabio parrinello, intervista, la canzone di chico, michela d'amico, musica, occhionerocane, santeria summer club, shiver

Martedì 6 agosto al Santeria Summer Club di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), i Black Eyed Dog si sono esibiti in un concerto molto intenso. Il progetto è nato nel 2007 da un’idea di Fabio Parrinello, che ha preso in prestito il nome da una canzone di Nick Drake. Nel corso del 2012 si è allargato con l’ingresso di Alessandro Falzone e Anna Balestrieri. Abbiamo parlato con Fabio di questa evoluzione, dei suoi inizi solitari e dell’ultimo lavoro in trio, l’energico Ep Early Morning Dyslexia uscito solo pochi mesi fa.

Le foto sono di Michela D’Amico.

Continua a leggere →

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...