• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: mescal

Intervista ai Perturbazione

06 venerdì Set 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Perturbazione, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro raina, cristiano lo mele, duemanosinistra, erica mou, fabrizio de andré, gigi giancursi, i cani, intervista, la buona novella, luca carboni, luciano de blasi e sui generis, max casacci, mescal, mezzafemmina, michela d'amico, musica, nada, perturbazione, shiver, summerelse festival, tommaso cerasuolo, toti poeta, xl

perturba

Il concerto di punta della prima giornata del SummerElse Festival, dopo le esibizioni di Honeybird & The Birdies e di Toti Poeta, è stato quello dei Perturbazione. Prima del soundcheck pomeridiano abbiamo incontrato Gigi Giancursi e Tommaso Cerasuolo in una piscina per bambini. Ecco quello che ci hanno detto in una lunga (e fresca) chiacchierata.

Le foto sono di Michela D’Amico.

Continua a leggere →

Intervista a Lele Battista

20 lunedì Set 2010

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Lele Battista, Musica italiana, PopOn

≈ Lascia un commento

Tag

intervista, la sintesi, lele battista, mauro ermanno giovanardi, mescal, musica, nuove esperienze sul vuoto, popon

battista2

Presenza di materia

Sempre affascinati dal sottobosco musicale e dalla scena underground italiana (che ha più fiori di una serra), cogliamo al volo l’occasione di un nuovo disco per incontrare uno dei suoi migliori esponenti: Lele Battista. Quel Lele Battista che ha militato nei La Sintesi (tanto cari a Morgan che li produsse) e che nel 2006 ha pubblicato il suo primo disco da solista (Le ombre, ottimo lavoro tra l’altro). Esattamente quel Lele Battista che ora è tornato con un secondo album intitolato Nuove esperienze sul vuoto. Occasione ghiotta che non abbiamo perso.

A quattro anni dal precedente esce il tuo nuovo disco. Dalle ombre sei passato al vuoto. 
Diciamo che mentre quello di prima era un concept album nato dal desiderio di parlare delle ombre affrontandone il discorso sotto più aspetti possibili, in questo caso è successo il contrario. Ho scritto diciotto canzoni su cui stavo lavorando con Giorgio Mastrocola (chitarrista nei La Sintesi, nda) quando mi sono reso conto che la parola più ricorrente nei testi eravuoto; così ho cercato di capirne il motivo. E ho notato che in alcune casi non si riferiva solo a cose negative, cioè al vuoto esistenziale che ognuno di noi può sentire, ma aveva anche un’accezione positiva. Continua a leggere →

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...