• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: marco annicchiarico

Caregiver Whisper

15 mercoledì Nov 2017

Posted by Marco Annicchiarico in Caregiver Whisper, Poetarum Silva, Racconto breve

≈ Lascia un commento

Tag

alzheimer, caregiver, Caregiver Whisper, marco annicchiarico, poetarum silva, racconto breve, rubrica

Lo scorso anno, durante una visita di controllo con la neurologa di mia madre, per caso saltò fuori che avevo iniziato a scrivere dei racconti brevi in cui parlavo delle malattie dei miei genitori. A me servivano per fissare i loro ricordi e prendere le distanze da una situazione difficile: gestire da solo la malattia di due genitori.
Lei mi invitò a non tenerli chiusi in un cassetto, a pubblicarli da qualche parte. Ci ho messo più di un anno per convincermi.
Tutto questo per dire che da oggi inizia una rubrica su Poetarum Silva in cui racconterò alcuni episodi di questi ultimi due anni. Il titolo, parafrasando una canzone di George Michael al tempo degli Wham!, è Caregiver Whisper.
Nella rubrica racconto piccole storie di vita nella malattia, tra difficoltà, tenerezza e ironia.

Il primo racconto si può leggere cliccando sulla foto qui sotto.

 

caregiver01

Turi Mangano Orchestra al Veliero

01 venerdì Ago 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Evento, Musica italiana, Poesia, Rosa Mangano, Turi Mangano Orchestra

≈ Lascia un commento

Tag

emanuele torre, ennio corica, flashback, gianluca saporita, live, marco annicchiarico, rosa mangano, turi mangano orchestra

tmovelQuesta sera presso Al Veliero di Tonnarella (Me) altra serata con i Turi Mangano Orchestra. Il concerto inizia alle 22 (o giù di lì).

 

La Signora

23 mercoledì Lug 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Le Ombre

≈ Lascia un commento

Tag

disegni, la signora, le ombre, marco annicchiarico

Proprio in questi giorni, approfittando del poco caldo e di un raro momento di pausa, ho deciso di riprendere in mano un vecchio progetto che avevo iniziato qualche anno fa: Le Ombre.

La prima di queste ombre, realizzata su carta con inchiostro nero, si intitola La Signora.

LaSignora

L’assenza

03 giovedì Lug 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, Poesia, Turi Mangano Orchestra

≈ Lascia un commento

Tag

emanuele torre, ennio corica, gianluca saporita, l'assenza, marco annicchiarico, mirtorock, naturale ep, rosa mangano, turi mangano orchestra

Sul profilo Spreaker di MirtoRock è possibile ascoltare L’assenza dei Turi Mangano Orchestra. Il brano fa parte dell’ep Naturale.

Di seguito, il testo.

Continua a leggere →

Naturale Ep

30 mercoledì Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Evento, Flashback 135, Musica italiana, Turi Mangano Orchestra

≈ Lascia un commento

Tag

emanuele torre, ennio corica, gianluca saporita, lou reed, malarazza, marco annicchiarico, musica, naturale, rosa mangano, turi mangano orchestra

Questa sera i Turi Mangano Orchestra inaugurano la stagione estiva del Malarazza di Barcellona, presentando in anteprima ufficiale l’ep Naturale. Durante il concerto, che inizierà alle 22:30, salirò sul palco per leggere alcuni Flashback.

140430 Malarazza

Flashback 135 – Mondonuovo

26 sabato Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Flashback 135, Poetarum Silva, Racconto breve

≈ Lascia un commento

Tag

flashback 135, immagini, marco annicchiarico, mondonuovo, parole, poetarum silva, racconto breve, rubrica, viaggio

Cronaca del viaggio in una terra sconosciuta tra immagini e parole

52

Messina mi vede tornare, seduto sopra un pullman di linea, con lo sguardo che percorre avanti e indietro l’intero finestrino. Fra poco, già lo so, finirà un viaggio e ne inizierà un altro, fatto di silenzi e di sguardi nuovi. Intanto, ascolto un disco che uscirà fra quattro mesi e penso a come certe parole siano capaci di stendersi bene sopra una musica. Dall’altra parte dello stretto si riesce a vedere la Calabria, con i promontori e il ponte dell’autostrada: anche da quella parte, non sembra ancora Italia. Le persone continuano a telefonare; sembra quasi che abbiano paura di restare in silenzio e così parlano con chiunque sia disposto ad ascoltarli. Quando l’autista apre le porte, scendo con la mia valigia. Le luci iniziano ad accendersi e tutto sembra in attesa di un nuovo giorno.

(Pubblicato su Poetarum Silva)

 



Continua a leggere →

Flashback 135 – Ricordare

18 venerdì Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Flashback 135, Poetarum Silva, Racconto breve

≈ Lascia un commento

Tag

flashback 135, immagini, marco annicchiarico, parole, poetarum silva, racconto breve, ricordare, rubrica, viaggio

Cronaca del viaggio in una terra sconosciuta tra immagini e parole

 

51

Come se niente fosse, mia madre chiede ancora perché continuano a sbarcare in Sicilia; la guardo e solo adesso mi accorgo di quanto il volto somigli a quello di suo fratello. È già la quarta volta, oggi, che provo a spiegarle qual è la situazione in Siria; le parlo della guerra, dei soldi spesi da queste persone per scappare con una nave qualsiasi, degli scafisti che a un certo punto li gettano a mare come fossero sacchi della spazzatura e dello sbarco che continua per giorni e giorni, prima con i vivi e poi con i morti. Lei fa segno di sì con la testa e poi riprende a dimenticare tutto. E mentre mi chiedo che reazione avrò il giorno in cui non ricorderà più il mio nome lei si gira, mi guarda e sorride.

(Pubblicato su Poetarum Silva)

 

Flashback 135 – Concia(ti)

11 venerdì Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Flashback 135, Poetarum Silva, Racconto breve

≈ Lascia un commento

Tag

conciati, flashback 135, gianni montieri, immagini, marco annicchiarico, parole, poetarum silva, racconto breve, rubrica, viaggio

Cronaca del viaggio in una terra sconosciuta tra immagini e parole

50

Viene Torino insieme alla sera. Poteva essere ottobre ma meglio sarebbe stato più avanti. Sentire l’inverno nel piatto e nei bicchieri e gli amici intorno. La concia di Marco è più gialla della mia, cosa che concede a lui qualcosa di più autunnale. Io mangio la mia polenta come se fosse già più freddo, come se dovessi finirla in fretta. Temo che Marco appena terminata la sua possa rubarmela. Maledetto. Torino mi è sempre piaciuta tanto e spesso mi ha dato l’impressione di non esistere veramente. Torino potrebbe sparire come un sogno, da un momento all’altro. Come la mia polenta dal piatto, come l’autunno che cede il passo all’inverno. Concia è una bella parola, una parola che mischia. Ingredienti che si mettono insieme, come noi stasera, e non è un caso, che siamo amici conci. Continua a leggere →

Lou Reed

09 mercoledì Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Inediti, Musica italiana, Poesia, Turi Mangano Orchestra

≈ Lascia un commento

Tag

emanuele torre, ennio corica, gianluca balluca saporita, lou reed, ludnica records, marco annicchiarico, musica, naturale, rosa mangano, turi mangano orchestra

Sul canale YouTube della Turi Mangano Orchestra è possibile vedere la video session della canzone Lou Reed. Il brano farà parte dell’ep Naturale, disponibile dal mese di maggio. Il testo è composto da alcuni titoli delle canzoni di Lou Reed, tradotte in italiano.

Turi Mangano Orchestra

07 lunedì Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Evento, Musica italiana, Poesia, Turi Mangano Orchestra

≈ Lascia un commento

Tag

emanuele torre, ennio corica, gianluca balluca saporita, lou reed, ludnica records, marco annicchiarico, musica, naturale, ottavio leo, poesia, rosa mangano, turi mangano orchestra

Nella giornata di ieri abbiamo registrato le canzoni che faranno parte dell’ep Naturale, il primo lavoro ufficiale firmato Turi Mangano Orchestra. La pagina Facebook del progetto è già online e si possono vedere alcune fotografie e le date dei primi tre concerti.

A breve, ci saranno (belle) novità.

wall

← Vecchi Post

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...