• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: ivano fossati

Ivano Fossati: Decadancing (recensione)

05 sabato Nov 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Bravo!, Ivano Fossati, Musica italiana, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

bravo, decadancing, ivano fossati, musica, pietro cantarelli, recensione, tutto questo futuro

La notizia dell’addio alle scene di Ivano Fossati, a pochi giorni dall’uscita di Decadancing, è riuscita a spostare l’attenzione dall’ultimo disco all’intera carriera del cantautore genovese, durata quarant’anni. Questo annuncio, inaspettato, ha caricato l’ascolto del nuovo disco di un’emotività che altrimenti non ci sarebbe stata, un’emotività che riesce quasi a far passare per capolavoro un album che contiene un paio di buone canzoni e che dimostra come Fossati, da una decina d’anni a questa parte, musicalmente non abbia davvero altro da aggiungere alla sua discografia.

Continua a leggere →

Serena Abrami: Lontano da tutto (recensione)

17 giovedì Feb 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, PopOn, Recensione, Serena Abrami

≈ Lascia un commento

Tag

ferruccio spinetti, ivano fossati, lontano da tutto, morgan, musica, niccolò fabi, pietro canterelli, popon, rocco papaleo, serena abrami

abrami_lontano

Una cosa è certa: comunque vadano le cose, Serena Abrami uscirà vincitrice dal Sanremo Giovani di quest’anno. Dopo aver partecipato alla seconda edizione di XFactor nel 2009, dove Morgan ebbe modo di definirla “buongiorno tristezza” per il suo modo di cantare, la Abrami sbarca a Sanremo con Lontano da tutto, canzone scritta per lei da Niccolò Fabi.
È proprio grazie al programma di RaiDue che la 25enne marchigiana ha avuto modo di ottenere un contratto discografico con la Emi e di conoscere Ivano Fossati, rimasto colpito al punto da aiutarla insieme ai suoi collaboratori per la preparazione di questo primo ep. Continua a leggere →

Anna Oxa: Proxima (recensione)

02 martedì Nov 2010

Posted by Marco Annicchiarico in Anna Oxa, Musica italiana, PopOn, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

anna oxa, baustelle, francesco bianconi, ivano fossati, mara redeghieri, musica, pacifico, paolo archetti maestri, popon, proxima, recensione

E’ possibile incidere un disco contenente canzoni di artisti quali Ivano Fossati, Pacifico, Francesco Bianconi (Baustelle), Mara Redeghieri (Ustmamò), Paolo Archetti Maestri (Yo Yo Mundi) e riuscire lo stesso a non convincere del tutto? Dodici canzoni dopo (per essere precisi, undici più la traccia fantasma), verrebbe da rispondere sì.

Con Proxima, Anna Oxa ritorna alla musica dopo quattro anni di silenzio, proseguendo il suo percorso, distaccandosi a tratti dal pop per arrivare a una sorta di intimismo da italica decadenza. Oggi non si definisce più artista, termine oramai inflazionato, bensì una ‘ricercatrice’ che ha realizzato un album etico e innovativo, manifesto delle sue idee e dei suoi suoni. Chiaro segnale di come la crisi della ricerca, almeno in Italia, sia una cosa piuttosto seria.

Continua a leggere →

Intervista a Marco Fabi

12 martedì Ott 2010

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Marco Fabi, Musica italiana, PopOn

≈ Lascia un commento

Tag

dedicato, intervista, ivano fossati, marco fabi, musica, popon

marcofabi1Quando l’amore fa rumore

Dopo un anno di lavoro e con alle spalle i riconoscimenti ottenuti con La scelta, fortunato disco d’esordio del 2006, Marco Fabi ritorna sul mercato discografico con Rumore amore, disco autoprodotto e sostenuto dal MEI (Meeting delle etichette indipendenti). All’album del 34enne cantautore romano hanno partecipato anche Sergio Cammariere e i Quintorigo, oltre ai fedeli musicisti che accompagnano Fabi anche dal vivo. PopOn l’ha incontrato per curiosare nel back di questo secondo capitolo discografico.

Rumore amore era già pronto da un anno, perché l’hai tenuto nel cassetto finora? 
Sì, era già pronto da un anno ma è uscito solo a giugno, in digitale, ed è stato anticipato dal singolo Solo le nuvole, nell’arrangiamento dei Quintorigo. E’ un disco che ho tenuto nel cassetto, aspettando il momento ideale, l’atmosfera giusta per proporlo. Fare musica da indipendente comporta tante scelte.

Continua a leggere →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...