• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: intervista

Intervista su Redattore Sociale

19 mercoledì Set 2018

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista

≈ Lascia un commento

Tag

alzheimer, Caregiver Whisper, dario paladini, intervista, redattore sociale

Qualche giorno fa, tra i messaggi ricevuti, ho trovato quello di Dario Paladini: “da tempo leggo la sua esperienza di caregiver e vorrei intervistarla”. La cosa mi ha fatto sorridere perché, tranne qualche rara eccezione, sono sempre stato io a vestire i panni del giornalista (una volta ho anche quasi fatto incazzare Francesco Bianconi dei Baustelle, ma questa è un’altra storia). Così ho pensato che, come con mia madre, anche qui si sono ribaltati i ruoli: da intervistatore a intervistato.
Ci siamo fatti una bella chiacchierata (Dario è bravo e simpatico) e il risultato lo potete leggere su Redattore Sociale.
Ancora un ringraziamento a Dario che, parlando della storia mia e di Lucia, ha dato un po’ di visibilità anche a tutte quelle persone che restano nell’ombra.

Santo Barbaro (intervista)

27 lunedì Apr 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Poetarum Silva, Santo Barbaro

≈ Lascia un commento

Tag

diego sapignoli, francesco tappi, franco naddei, geografia di un corpo, giuseppe righini, intervista, letteratura, lucia centolani, matteo teio rosetti, michele bertoni, michele camorani, musica, pieralberto valli, poesia, poetarum silva, roberto villa, santo barbaro

Geografia dei Santo Barbaro

Santo-Barbaro-allargati2-foto-di-Christoph-Brehme

Di recente, uno dei dischi che mi ha entusiasmato di più è stato senz’altro Geografia di un corpo dei Santo Barbaro. Per questo nuovo album Pieralberto Valli e Franco Naddei hanno chiamato a raccolta altri sette musicisti della scena indipendente italiana e, in soli tre giorni, sono riusciti a registrare tutto in presa diretta. Christoph Brehme ha filmato una sorta di video-documentario visibile sul canale youtube della band. Abbiamo contattato Pieralberto per fargli qualche domanda.

 

 

Dovendo presentare i Santo Barbaro ai lettori di Poetarum Silva, come li definiresti?
Un gruppo postumo di musica italiana?

Continua a leggere →

Intervista a Alessandro Petrol Pedretti

07 lunedì Lug 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Endless Tapes, Fuori dal Mucchio, Intervista, Musica italiana, Musica straniera

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro petrol pedretti, colin edwin, endless tapes, ex-wise heads, fuori asse, giuradei, intervista, musica, porcupine tree, premiata elettronautica bresciana, random noise generator

Endless_Tape

Si chiama “Endless Tapes” il risultato della collaborazione tra Alessandro “Petrol” Pedretti (batterista dei Giuradei) e Colin Edwin (bassista dei Porcupine Tree e di altri progetti come Ex-Wise Heads e Random Noise Generator). Il duo, nato grazie alle potenzialità della rete, ha già realizzato un Ep di quattro brani tra casa di Alessandro e la cantina di Colin. FuoriAsse ha contattato Petrol per parlare di questo particolare progetto e del nuovo lavoro che uscirà a breve.

Continua a leggere →

Intervista a Andrea Franchi

28 sabato Giu 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Andrea Franchi, Intervista, Musica italiana, Paolo Benvegnù, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro asso stefana, andrea franchi, collettivo pupazi, gionni dall'orto, il topo, intervista, marco parente, massimo fantoni, musica, paolo benvegnù, paolo magelli, pig maglione, premiata filatura fp, proiettili buoni, raffaello pecchioli, riccardo goretti, shiver

andrea-franchi

Distruggere per costruire

Negli ultimi quindici anni Andrea Franchi si è fatto notare soprattutto come musicista (con Marco Parente – alla chitarra – con Paolo Benvegnù – alla batteria – e con entrambi nei Proiettili Buoni, insieme a Gionni Dall’Orto). Shiver l’ha incontrato per parlare del suo primo album solista “Lei o contro di lei” e dei nuovi progetti ai quali sta lavorando, dai Benvegnù al nuovo album solista, per chiudere con Premiata Filatura FP.

Cos’è che ti ha spinto a intraprendere solo ora un percorso da solista?
Mi ha spinto la pulsione che provo nei confronti della scrittura dei brani, siano essi strumentali o meno. È un qualcosa che avverto anche quando scrivo per altri, quando realizzo le colonne sonore o anche solo quando curo gli arrangiamenti. Nonostante abbia fatto uscire il primo disco solo nel 2012, ho iniziato a scrivere canzoni già all’inizio degli anni novanta.

Continua a leggere →

Intervista a Leo Pari

10 martedì Giu 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Leo Pari, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

collettivo dal pane, discoverland, gas vintage records, grillo, intervista, leo pari, mr coffee, musica, pier cortese, rèsina, roberto angelini, shiver, sirèna, tommaso colliva

leo-pari-teste

Il canto delle Sirène

In occasione di un suo concerto, abbiamo incontrato Leo Pari per parlare della trilogia che comprende i suoi due ultimi lavori, Rèsina e Sirèna. Seduti davanti a un bicchiere di vino abbiamo parlato anche del cambiamento degli ultimi anni, della sua etichetta e del Collettivo Dal Pane.

Dopo Rèsina, tre mesi fa hai pubblicato Sirèna, la seconda parte di una trilogia che si dovrebbe concludere il prossimo anno; come nasce questa idea? Avevo già composto alcune canzoni quando mi è venuto in mente di realizzare questa trilogia che, attraverso il racconto di storie d’amore, potesse parlare dell’essere umano e delle nostre esistenze. Non è un caso, infatti, che entrambi i titoli abbiano l’accento grave sulla e. “È” come la terza persona del verbo essere.

Continua a leggere →

Intervista ai Betti Barsantini

02 mercoledì Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Alessandro Fiori, Betti Barsantini, Intervista, Marco Parente, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro fiori, betti barsantini, intervista, marco parente, musica, shiver

betti0

Nascere da una serata mal pagata

Betti Barsantini, il duo composto da Marco Parente e da Alessandro Fiori, è molto più di un progetto secondario. Lo si capisce subito quando inizia l’ascolto dell’album, un lavoro dove due musicisti del loro calibro hanno avuto il coraggio di rimettersi in gioco, senza ripetersi, creando qualcosa che è altro. Approfittando del mini tour siciliano,  li ho incontrati per parlare un po’ di questo progetto nato nel mezzo del cammin di loro vita.

I Bettibarsantini sono nati nel 2009, immagino per stima e per gioco. Chi dei due ha avuto per primo l’idea?
Marco: Quando ci incrociavamo ci ripetevamo sempre “bisogna fare qualcosa insieme”. L’occasione è arrivata quasi per caso: Alessandro aveva una serata mal pagata in un locale di Milano e mi chiamò. Gli dissi di trovarci ma di rifiutare di suonare a certe condizioni. Non c’è stato né calcolo né predeterminazione; è stato uno stimolo per entrambi, un giocare per vedere quello che poteva accadere. Ecco, possiamo dire che le prime prove dei Betti Barsantini sono nate come rifiuto a un concerto, anche se alla fine l’obiettivo è proprio quello di suonare insieme. Continua a leggere →

Intervista a Danilo Deninotti e Toni Bruno

23 domenica Feb 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fumetto, Fuori asse, Intervista

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, danilo deninotti, edizioni bd, fumetto, fuori asse, intervista, kurt cobain, quando ero un alieno, toni bruno

Kurt Cobain: Quando ero un alieno è un fumetto pubblicato dalle Edizioni BD e anticipa il ventennale della morte di Kurt Cobain, raccontandone (in maniera inedita) l’infanzia e la formazione del leader dei Nirvana. La sceneggiatura porta la firma di Danilo Deninotti, i colori di Mattia Zoanni e i disegni sono di Toni Bruno, non nuovo a lavori che hanno a che fare con l’ambito musicale (sue alcune copertine della Banda Bassotti). Ne abbiamo parlato con i due autori, per sapere qualcosa di più.

kc0 Continua a leggere →

Fuori Asse – Speciale Fumetto

17 lunedì Feb 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fumetto, Fuori asse, Intervista

≈ Lascia un commento

Tag

bacon, danilo deninotti, fumetto, fuori asse, intervista, kurt cobain, marco natale, quando ero un alieno, roma 1937, toni bruno

È uscito il primo speciale sul Fumetto di Fuori Asse. All’interno si parla di Gipi, di Andrea Pazienza, di Paco Roca, Roberto Recchioni e tanti altri ancora. Di mio si può leggere l’intervista a Marco Natale, autore di Bacon – Roma 1937 e quella a Danilo Deninotti e Toni Bruno, autori di Kurt Cobain – Quando ero un alieno.

Lo speciale sul fumetto si può scaricare da questo link.

FA2014

Intervista a Fabio Mendolicchio (Gli Onorevoli)

22 domenica Dic 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Gli Onorevoli, Intervista, Musica italiana, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, Fabio Mendolicchio, fuori asse, gli onorevoli, intervista, labirinti festival, luca ragagnin, luca tartaglia, musica, poesia

“Onorevoli è dance di denuncia, cantautorato per epilettici, sberleffo in doppiopetto e pause espressive di silenzio sdegnato. Sogno al sogno e sangue al sangue. Questo è il progetto degli Onorevoli.” Ne abbiamo parlato con Fabio Mendo Mendolicchio, editore, musicista, grafico, dj e tanto altro ancora.

glionorevoli Continua a leggere →

Intervista ai Saluti da Saturno

11 mercoledì Set 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Saluti da Saturno, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro asso stefana, arto lindsay, balere, bruno orioli, da valdazze a cracovia, dancing polonia, figurine, intervista, massimo simonini, mirco mariani, musica, paolo benvegnù, roberto greggi, saluti da saturno, shiver, taketo gohara, vincenzo vasi, vinicio capossela

Il 2 settembre è uscito “Dancing Polonia”, il nuovo disco dei Saluti da Saturno (qui la nostra recensione), il progetto di Mirco Mariani. Dopo aver ascoltato il disco, abbiamo deciso di fargli qualche domanda sul nuovo album, sulle collaborazioni e sull’insolita promozione.

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...