• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: francesco bianconi

Intervista ai Baustelle

01 mercoledì Dic 2010

Posted by Marco Annicchiarico in Baustelle, Intervista, Musica italiana, PopOn

≈ Lascia un commento

Tag

baracca & burattini, baustelle, claudio brasini, francesco bianconi, intervista, musica, rachele bastreghi, sussidiario

baustelle3_200

Baustelle: ritorno alle origini

I Baustelle sono tornati con il loro primo disco. Ebbene sì, un ritorno alle origini, con la ripubblicazione di Sussidiario illustrato della giovinezza, album fuori catalogo – e dunque ormai introvabile nella sua prima pubblicazione – e ora nuovamente in vendita. Disco che, tra l’altro, è anche al centro di un mini tour che parte oggi. Ma perché scegliere di ridare alle stampe, e alla dimensione live, un lavoro di dieci anni fa? Inutile farsi domande, meglio porle a Francesco Bianconi, che dei Baustelle è penna e voce. Continua a leggere →

Ristampato il primo disco dei Baustelle

16 martedì Nov 2010

Posted by Marco Annicchiarico in Baustelle, Musica italiana, News, PopOn

≈ Lascia un commento

Tag

baustelle, francesco bianconi, intervista, musica, news, popon, rachele bastreghi

baustelle_sussidiario       baustelle

“Abbiamo ristampato il Sussidiario illustrato della giovinezza per amore nei confronti del nostro pubblico”, con queste parole Francesco Bianconi ha presentato la ristampa ufficiale del primo album dei Baustelle, da tempo fuori catalogo. Continua a leggere →

Anna Oxa: Proxima (recensione)

02 martedì Nov 2010

Posted by Marco Annicchiarico in Anna Oxa, Musica italiana, PopOn, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

anna oxa, baustelle, francesco bianconi, ivano fossati, mara redeghieri, musica, pacifico, paolo archetti maestri, popon, proxima, recensione

E’ possibile incidere un disco contenente canzoni di artisti quali Ivano Fossati, Pacifico, Francesco Bianconi (Baustelle), Mara Redeghieri (Ustmamò), Paolo Archetti Maestri (Yo Yo Mundi) e riuscire lo stesso a non convincere del tutto? Dodici canzoni dopo (per essere precisi, undici più la traccia fantasma), verrebbe da rispondere sì.

Con Proxima, Anna Oxa ritorna alla musica dopo quattro anni di silenzio, proseguendo il suo percorso, distaccandosi a tratti dal pop per arrivare a una sorta di intimismo da italica decadenza. Oggi non si definisce più artista, termine oramai inflazionato, bensì una ‘ricercatrice’ che ha realizzato un album etico e innovativo, manifesto delle sue idee e dei suoi suoni. Chiaro segnale di come la crisi della ricerca, almeno in Italia, sia una cosa piuttosto seria.

Continua a leggere →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...