• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: cyclope records

Suonava l’anno: 1997, Denovo

07 domenica Lug 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Denovo, Fuori asse, Musica italiana, Suonava l'anno

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, cyclope records, delitto in rock, denovo, estate catanese, francesco virlinzi, franco battiato, fuori asse, gabriele madonia, jonathan giustini, luca madonia, mario venuti, musica, niente insetti su wilma, tempi di libero rock, tony carbone

(1997)

Lunedì 21 luglio 1997, sette anni dopo il loro scioglimento, i catanesi Denovo ritornano insieme per quattro concerti a sorpresa in terra siciliana. I componenti Luca Madonia (voce, chitarra), Mario Venuti (voce, chitarra e sax), Tony Carbone (basso) e Gabriele Madonia (batteria) fanno il tutto esaurito.

Continua a leggere →

Fabio Abate: Itinerario precario (recensione)

01 sabato Mag 2010

Posted by Marco Annicchiarico in Fabio Abate, Musica italiana, Ondalternativa, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

carmen consoli, cyclope records, fabio abate, itinerario precario, musica, narciso records, ondalternativa, recensione

fabioabate_itinerario

Negli anni novanta Catania divenne una delle colonie più fertili del panorama musicale italiano. Guidati dall’intuito, dal buon gusto e dalla passione di Francesco Virlinzi, sotto l’etichetta Cyclope Records uscirono uno dopo l’altro i Flor de Mal di Marcello Cunsolo (spesso ad aprire i concerti dei Rem, in giro anche – per Europa), Carmen Consoli, l’ex Denovo Mario Venuti, Brando, i Nuovi Briganti e Moltheni. E proprio i Rem, in quegli anni, iniziavano il tour italiano da Catania, quando nel resto della penisola quasi nessuno sapeva ancora chi fossero. Ricordo che all’epoca i cd si potevano noleggiare. C’era chi li duplicava e chi, come me e alcuni miei amici, li ascoltava per uno o due giorni e poi, prima di restituirli, aggiungeva il disco alla lista degli acquisti. Allora, la colpa non si dava ancora al peer to peer e si cercava di mascherare “la crisi dei discografici” addossando la colpa a tutto il resto. Continua a leggere →

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...