Tag
cooperativa letteraria, cooplett news, discoverland, fuori asse, musica, pier cortese, recensione, roberto angelini
Si può partire dalle note di Bjork per approdare a quelle dei Kings of Convenience? E ancora, è possibile iniziare da Bruce Springsteen per poi arrivare ai Beatles? Pier Cortese e Roberto Angelini, con Discoverland, hanno mostrato come fare. Distanti dalle semplici cover spesso simili all’originale, usando una prospettiva diversa, hanno fatto in modo che una canzone riuscisse a diventare altro, mischiando i generi e, in alcuni casi, anche le epoche.