• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi tag: cesare basile

Cesare Basile: Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più (recensione)

22 mercoledì Apr 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, Recensione, Shiver

≈ 3 commenti

Tag

araziu stranu, biagio guerrera, cesare basile, dina basso, enrico gabrielli, fabio rondanini, fratelli la strada, i caminanti, la fine del mondo, la fionda, lilith, luca recchia, manuel agnelli, massimo ferrarotto, patamu, premio tenco, rita oberti, rodrigo d'erasmo, siae, simona norato, soundreef, teatro valle, tu prenditi l'amore che vuoi e non chiederlo più

cesarebasile_2015

Probabilmente, quando era ancora bambino, anche al piccolo Cesare devono aver regalato una chitarra “giocattolo” con innestato l’arancio selvatico con la mollica, corde di lenza e chiavi di fatica, così come capita al personaggio di Araziu Stranu. Questa, insieme ai consigli di un nonno vissuto a cavallo delle due guerre (“imbastisci racconti se non vuoi un padrone / fatti rivolo, facciata e mare”), devono averlo spinto a diventare un artista e a scrivere questo brano che apre Tu prenditi l’amore che vuoi e non chiederlo più, uscito Lunedì su cd (Urtovox con la distribuzione di Audioglobe) e atteso nel mese di aprile su vinile (La Fionda /Overdrive).

Continua a leggere →

Alessandro Fiori: Cascata (recensione)

23 giovedì Gen 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Alessandro Fiori, Fuori asse, Musica italiana, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro fiori, amore, anna balestrieri, audioglobe, bettibarsantini, cascata, cesare basile, marcello caudullo, mariposa, musica, recensione, viceversa records

cover_fioriAd Alessandro Fiori sono bastati solo cinque giorni per scrivere (e registrare) le nove canzoni di “Cascata”, disco nato tra la sua casa di Arezzo e lo Zen Arcade Studio di Catania. Dopo il doppio episodio di “Questo dolce museo”, uscito nel 2012 prima sotto forma di un ep con cinque brani e poi come disco ufficiale, Cascata esce solo in formato vinile con una tiratura limitata di trecento copie, tutte firmate a mano, distribuite dalla Audioglobe e prodotte dalla Viceversa Records (del direttore artistico Cesare Basile). Continua a leggere →

Nordgarden: Dieci (recensione)

28 giovedì Nov 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, Musica straniera, Nordgarden, Recensione, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

andrea franchi, cesare basile, claudio rocchi, dieci, grazia di michele, iacampo, marco parente, massimo ferrarotto, paolo benvegnù, paolo mei & il circo d'ombre, terje nordgarden

nordgarden

Due mesi fa, quando alla fine del concerto Terje Nordgarden mi svelò qualche anteprima sul progetto Dieci, lo ammetto, rimasi un po’ sorpreso. Sorpreso per il tipo di operazione (si parla di un disco di cover cantate in italiano da un cantautore norvegese), di sicuro particolare per un personaggio come lui. Rimasi sorpreso anche per l’amore che (ancora) riesce a nutrire nei confronti dell’Italia, paese nel quale ha iniziato da zero una nuova vita poco più di tredici anni fa.  La sorpresa si trasformò in stupore nel sapere della scelta di alcuni dei nomi che ha deciso di reinterpretare (come Grazia Di Michele o Claudio Rocchi), affiancandoli a nomi che già potevo immaginare (come Cesare Basile e Paolo Benvegnù). Quando gli chiesi il perché di certe scelte, rispose che “il disco è un omaggio all’Italia e a un certo tipo di musica italiana, non solo quella che gravita intorno all’ambiente indie”. Continua a leggere →

Micol Martinez: Copenhagen (recensione)

12 sabato Feb 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Micol Martinez, Musica italiana, PopOn, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

arto lindsey, cesare basile, copenhagen, enrico gabrielli, micol martinez, musica, popon, recensione, roberto dell'era, rodrigo d'erasmo

martinez_copenhagen

Solo chi ha qualcosa da dire, non soltanto a livello musicale, può permettersi il lusso di riunire nello stesso disco nomi come Cesare Basile, Roberto Dell’Era, Enrico Gabrielli, Rodrigo D’Erasmo e Arto Lindsey (per citare solo i più famosi). Micol Martinez, 32enne milanese già attrice in alcuni videoclip (Negrita, La Crus, Fabrizio Coppola) e nel film “Tagliare le parti in grigio” di Vittorio Rifranti, l’ha fatto con il suo esordio discografico Copenhagen.
Uscito agli inizi del 2010, l’album è composto soltanto da nove canzoni, quante ne bastano a segnare il territorio. Un territorio che passa attraverso il folk e il rock, che si lascia accompagnare tra chitarre e banjo. Continua a leggere →

Guignol: Una risata… ci seppellirà (recensione)

27 giovedì Mag 2010

Posted by Marco Annicchiarico in Guignol, Musica italiana, Ondalternativa, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

amaury cambuzat, cesare basile, davide gammon, guignol, musica, ondalternativa, recensione, una risata ci seppellirà

guignol_unarisata

Dopo l’incontro con gianCarlo Onorato (produttore dei due dischi precedenti), che li portò a ricevere il premio rivelazione al Mei del 2006 e alla partecipazione ad Arezzo Wave, i Guignol cambiano strada. “Una risata ci seppellirà” esce con la produzione della stessa band in compagnia di Francesco Campanozzi (Marco Notari, Madam, presente in sette brani del disco) e Paolo Perego di CasaMedusa (Amor Fou, Fiamma Fumana). Tra le partecipazioni del disco troviamo Cesare Basile, Amaury Cambuzat (Ulan Bator, già presente in “Rosa dalla faccia scura”) e Davide Gammon (Hikobusha, all’armonica in “Dall’altra parte”). Continua a leggere →

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...