Tra meno di una settimana, il 13 settembre, esce per Einaudi il mio primo romanzo: I cura cari.
A questo link è possibile preordinare il libro e leggere la quarta e il retro di copertina.
Il disegno è di Alessandro Gottardo, in arte Shout.
07 mercoledì Set 2022
Posted Senza categoria
inTra meno di una settimana, il 13 settembre, esce per Einaudi il mio primo romanzo: I cura cari.
A questo link è possibile preordinare il libro e leggere la quarta e il retro di copertina.
Il disegno è di Alessandro Gottardo, in arte Shout.
21 giovedì Ott 2021
Posted Caregiver Whisper
inIl 10 ottobre La Lettura ha pubblicato due pagine disegnate da Paco Roca. Anticipano la nuova graphic novel Ritorno all’Eden, pubblicata da Tunué.
L’autore racconta di quando ha deciso di realizzare un libro che parlasse di suo padre: «Quando mi misi a lavorare al fumetto mi resi conto di quanto poco conoscessi di mio padre. Tutta una vita piena di gioie, dolori, esperienze… riempiva appena poche pagine di un file word».
15 lunedì Feb 2021
Posted Caregiver Whisper
in
Quando entro in cucina trovo mia madre che sta cercando di mordere le chiappe di Cicciobello. Sorrido e chiedo: «Lucì, che fai? Lo sai che non devi mordere Cicchiniello?».
Lei mi guarda, saluta muovendo su e giù la testa e dice «Ah no?». Poi chiede se va tutto bene. Continua a leggere
21 mercoledì Ott 2020
Posted Caregiver Whisper
in20 martedì Ott 2020
Posted Caregiver Whisper
in
In queste ultime settimane, il linguaggio che utilizzo con mia madre è il contatto. La demenza, purtroppo, ha eroso tutto il resto. Le parole che un mese fa le strappavano una risata oggi, molto spesso non riescono a sortire effetto alcuno.
Il contatto, le carezze, i baci e i massaggi sono le uniche cose che Lucia comprende e che l’aiutano a stare bene. Lei, con me, aggiunge anche i morsi, visto che la fanno ridere. Continua a leggere
20 giovedì Set 2018
Posted Senza categoria
inTag
alzheimer, caregiver, Caregiver Whisper, globalist, noi educatori, non sprecare, redattore sociale, superabile inail
Dopo l’intervista con Dario per Redattore Sociale, Caregiver Whisper è stato rilanciato un po’ ovunque (e ovunque, tra l’altro, hanno sbagliato il mio cognome).
La maggior parte delle volte si tratta di un “semplice” copia e incolla (come in SuperAbile Inail o Globalist) o di un adattamento (come su Noi Educatori).
Mi piace citare l’articolo di Non Sprecare che inserisce anche due foto di Lucia. Ringrazio tutti: è necessario parlare di alzheimer e della situazione di noi caregiver, abbandonati al nostro destino e senza alcun diritto. Anche se di sicuro non basta farlo solo un giorno o un mese all’anno.
19 mercoledì Set 2018
Posted Intervista
inQualche giorno fa, tra i messaggi ricevuti, ho trovato quello di Dario Paladini: “da tempo leggo la sua esperienza di caregiver e vorrei intervistarla”. La cosa mi ha fatto sorridere perché, tranne qualche rara eccezione, sono sempre stato io a vestire i panni del giornalista (una volta ho anche quasi fatto incazzare Francesco Bianconi dei Baustelle, ma questa è un’altra storia). Così ho pensato che, come con mia madre, anche qui si sono ribaltati i ruoli: da intervistatore a intervistato.
Ci siamo fatti una bella chiacchierata (Dario è bravo e simpatico) e il risultato lo potete leggere su Redattore Sociale.
Ancora un ringraziamento a Dario che, parlando della storia mia e di Lucia, ha dato un po’ di visibilità anche a tutte quelle persone che restano nell’ombra.
09 domenica Set 2018
Posted Senza categoria
inTag
alzheimer, Caregiver Whisper, diretta radio, matteo caccia, pascal, rai radio2, storie di ordinario alzheimer
Mi hanno scritto per sapere dove si può ascoltare la puntata di Pascal in cui Matteo Caccia legge il racconto dell’uva e mi fa qualche domanda. Il link è questo qui.
Consiglio l’ascolto dell’intera puntata, dedicata all’alzheimer.
07 lunedì Mag 2018
Tag
alzheimer, Caregiver Whisper, diretta radio, matteo caccia, pascal, rai radio2, storie di ordinario alzheimer
Tra una settimana Caregiver Whisper compie sei mesi. In questo periodo ho pensato di chiudere la rubrica in due occasioni: la prima, quando mi sembrava che “alleggerire” nella scrittura i deliri che accompagnano la convivenza con un malato di demenza fosse una causa persa; la seconda, quando per il peggioramento delle condizioni di mia madre e del mio burnout, continuare a tenere la rubrica era diventato molto faticoso. Continua a leggere
15 mercoledì Nov 2017
Tag
alzheimer, caregiver, Caregiver Whisper, marco annicchiarico, poetarum silva, racconto breve, rubrica
Lo scorso anno, durante una visita di controllo con la neurologa di mia madre, per caso saltò fuori che avevo iniziato a scrivere dei racconti brevi in cui parlavo delle malattie dei miei genitori. A me servivano per fissare i loro ricordi e prendere le distanze da una situazione difficile: gestire da solo la malattia di due genitori.
Lei mi invitò a non tenerli chiusi in un cassetto, a pubblicarli da qualche parte. Ci ho messo più di un anno per convincermi.
Tutto questo per dire che da oggi inizia una rubrica su Poetarum Silva in cui racconterò alcuni episodi di questi ultimi due anni. Il titolo, parafrasando una canzone di George Michael al tempo degli Wham!, è Caregiver Whisper.
Nella rubrica racconto piccole storie di vita nella malattia, tra difficoltà, tenerezza e ironia.
Il primo racconto si può leggere cliccando sulla foto qui sotto.