Tag
alan bedin, art music studio, emanuele gardin, il magnetofono, marco penzo, musica, osvaldo casanova, pierpaolo capovilla, recensione, roberto freak antoni, shiver, vincenzo vasi
Il Magnetofono è un progetto ambizioso e ben riuscito di musica d’autore in grado di portare indietro nel tempo, al periodo in cui i dischi venivano incisi perché fossero ascoltati per settimane intere. Nato come trio per eseguire un repertorio piuttosto vasto degli anni sessanta che va da Fred Buscaglione a Lucio Dalla, da Nicola Arigliano a Luigi Tenco (per approdare alla fine alle atmosfere di David Bowie), il progetto ha avuto una naturale e graduale trasformazione. Continua a leggere