• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi della categoria: Poetarum Silva

Caregiver Whisper su Pascal, Rai Radio2

07 lunedì Mag 2018

Posted by Marco Annicchiarico in Caregiver Whisper, Poetarum Silva, Racconto breve

≈ Lascia un commento

Tag

alzheimer, Caregiver Whisper, diretta radio, matteo caccia, pascal, rai radio2, storie di ordinario alzheimer

Tra una settimana Caregiver Whisper compie sei mesi. In questo periodo ho pensato di chiudere la rubrica in due occasioni: la prima, quando mi sembrava che “alleggerire” nella scrittura i deliri che accompagnano la convivenza con un malato di demenza fosse una causa persa; la seconda, quando per il peggioramento delle condizioni di mia madre e del mio burnout, continuare a tenere la rubrica era diventato molto faticoso. Continua a leggere →

Caregiver Whisper

15 mercoledì Nov 2017

Posted by Marco Annicchiarico in Caregiver Whisper, Poetarum Silva, Racconto breve

≈ Lascia un commento

Tag

alzheimer, caregiver, Caregiver Whisper, marco annicchiarico, poetarum silva, racconto breve, rubrica

Lo scorso anno, durante una visita di controllo con la neurologa di mia madre, per caso saltò fuori che avevo iniziato a scrivere dei racconti brevi in cui parlavo delle malattie dei miei genitori. A me servivano per fissare i loro ricordi e prendere le distanze da una situazione difficile: gestire da solo la malattia di due genitori.
Lei mi invitò a non tenerli chiusi in un cassetto, a pubblicarli da qualche parte. Ci ho messo più di un anno per convincermi.
Tutto questo per dire che da oggi inizia una rubrica su Poetarum Silva in cui racconterò alcuni episodi di questi ultimi due anni. Il titolo, parafrasando una canzone di George Michael al tempo degli Wham!, è Caregiver Whisper.
Nella rubrica racconto piccole storie di vita nella malattia, tra difficoltà, tenerezza e ironia.

Il primo racconto si può leggere cliccando sulla foto qui sotto.

 

caregiver01

Su Poetarum Silva

09 martedì Giu 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Inediti, Poesia, Poetarum Silva

≈ Lascia un commento

Oggi, su Poetarum Silva, sono uscite tre mie poesie inedite, che fanno parte de “L’ombra della luce”. Si possono leggere in questa pagina. Buona lettura

Santo Barbaro (intervista)

27 lunedì Apr 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Poetarum Silva, Santo Barbaro

≈ Lascia un commento

Tag

diego sapignoli, francesco tappi, franco naddei, geografia di un corpo, giuseppe righini, intervista, letteratura, lucia centolani, matteo teio rosetti, michele bertoni, michele camorani, musica, pieralberto valli, poesia, poetarum silva, roberto villa, santo barbaro

Geografia dei Santo Barbaro

Santo-Barbaro-allargati2-foto-di-Christoph-Brehme

Di recente, uno dei dischi che mi ha entusiasmato di più è stato senz’altro Geografia di un corpo dei Santo Barbaro. Per questo nuovo album Pieralberto Valli e Franco Naddei hanno chiamato a raccolta altri sette musicisti della scena indipendente italiana e, in soli tre giorni, sono riusciti a registrare tutto in presa diretta. Christoph Brehme ha filmato una sorta di video-documentario visibile sul canale youtube della band. Abbiamo contattato Pieralberto per fargli qualche domanda.

 

 

Dovendo presentare i Santo Barbaro ai lettori di Poetarum Silva, come li definiresti?
Un gruppo postumo di musica italiana?

Continua a leggere →

Luca Gemma: Blue Songs (intervista)

23 lunedì Feb 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Luca Gemma, Musica italiana, Poetarum Silva

≈ 1 Commento

Tag

adesiva discografica, blue songs, domenico modugno, ennio morricone, erri de luca, giuliano gemma, interviste, luca gemma, miles davis, musica, paolo iafelice, paul weller, poetarum silva, ray tarantino, roberto romano, rossomaltese, steve piccolo, supernaturale

Domani martedì 24 febbraio esce Blue Songs, il nuovo disco di Luca Gemma. L’ultima volta che Poetarum Silva l’ha incontrato, nel 2012, era da poco uscito l’album Supernaturale. Dopo aver ascoltato le nove canzoni del nuovo lavoro, incuriositi dalla scelta di incidere un disco in lingua inglese, gli abbiamo fatto qualche domanda.

cover

Rispetto a tre anni fa, mi sembra di capire, sono cambiate diverse cose. Vuoi farci un piccolo riassunto? I conti non tornano più! Per chi fa musica quaggiù! O almeno per me: Lu.

Come e perché nasce l’idea di un disco in inglese? Un disco, oggi, forse dura tre o quattro mesi. Per uno come me che fa musica di nicchia, in un Paese di nicchia del mondo, questo non è bello: dietro un disco c’è almeno un anno di lavoro e lui, poverino, nasce già moribondo. È una cosa da riserva indiana e non ci portano neanche il whisky per stordirci. Questo è il cambiamento in atto nella musica dell’era digitale: si vive alla grande da fruitori di musica, molto meno da musicisti. A questo punto, o passi il tempo a lamentarti o cerchi, nei limiti di quello che sai fare, di cambiare a tua volta, per cercare di allungargli la vita. Con Paolo Iafelice, produttore del disco, abbiamo scelto questa seconda via.

gemma_blue Continua a leggere →

Poetarum Silva consiglia

03 sabato Gen 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Letteratura, Poesia, Poetarum Silva

≈ Lascia un commento

Tag

antonella cilento, carlo emilio gadda, consigli, davide orecchio, israel joshua singer, letteratura, mark strand, poesia, poetarum silva, sandro penna

Alcuni redattori di Poetarum Silva hanno consigliato cinque libri letti nell’ultimo anno (letti, non necessariamente editi nell’ultimo anno). Per fare alcuni esempi, si passa da Carlo Emilio Gadda a Israel Joshua Singer, da Sandro Penna a Mark Strand, da Antonella Cilento a Davide Orecchio.

Qui tutti i consigli.

Fabio Visintin: L’Isola

19 venerdì Dic 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fabio Visintin, Fumetto, Letteratura, Poetarum Silva, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

angela carter, carlo collodi, euripide, fabio visintin, konrad lorenz, kurt vonnegut, l'isola, la tempesta, laura scarpa, omero, prospero, ray bradbury, round midnight edizioni, William Shakespeare

Isola_cover

FABIO VISINTIN

L’ISOLA
Liberamente ispirato a
La tempesta di William Shakespeare

Round Midnight Edizioni, 2014

62 pagine, brossurato, bianco e nero – 15,00 €

ISBN 978-88-98749-01-0

 

 

Lo sporco nell’ombra scompare e sporcarsi nell’ombra è lecito
(pag. 30)

 

La prima cosa che si può dire guardando L’Isola, il nuovo lavoro di Fabio Visintin -illustratore e cartoonist che non dovrebbe aver bisogno di presentazioni-, è che ci si trova davanti a un libro che parte da La tempesta di William Shakespeare e arriva altrove, attraversando il mare dei pensieri, quello delle citazioni e quello delle emozioni.

Continua a leggere →

Flashback 135 – Mondonuovo

26 sabato Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Flashback 135, Poetarum Silva, Racconto breve

≈ Lascia un commento

Tag

flashback 135, immagini, marco annicchiarico, mondonuovo, parole, poetarum silva, racconto breve, rubrica, viaggio

Cronaca del viaggio in una terra sconosciuta tra immagini e parole

52

Messina mi vede tornare, seduto sopra un pullman di linea, con lo sguardo che percorre avanti e indietro l’intero finestrino. Fra poco, già lo so, finirà un viaggio e ne inizierà un altro, fatto di silenzi e di sguardi nuovi. Intanto, ascolto un disco che uscirà fra quattro mesi e penso a come certe parole siano capaci di stendersi bene sopra una musica. Dall’altra parte dello stretto si riesce a vedere la Calabria, con i promontori e il ponte dell’autostrada: anche da quella parte, non sembra ancora Italia. Le persone continuano a telefonare; sembra quasi che abbiano paura di restare in silenzio e così parlano con chiunque sia disposto ad ascoltarli. Quando l’autista apre le porte, scendo con la mia valigia. Le luci iniziano ad accendersi e tutto sembra in attesa di un nuovo giorno.

(Pubblicato su Poetarum Silva)

 



Continua a leggere →

Flashback 135 – Ricordare

18 venerdì Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Flashback 135, Poetarum Silva, Racconto breve

≈ Lascia un commento

Tag

flashback 135, immagini, marco annicchiarico, parole, poetarum silva, racconto breve, ricordare, rubrica, viaggio

Cronaca del viaggio in una terra sconosciuta tra immagini e parole

 

51

Come se niente fosse, mia madre chiede ancora perché continuano a sbarcare in Sicilia; la guardo e solo adesso mi accorgo di quanto il volto somigli a quello di suo fratello. È già la quarta volta, oggi, che provo a spiegarle qual è la situazione in Siria; le parlo della guerra, dei soldi spesi da queste persone per scappare con una nave qualsiasi, degli scafisti che a un certo punto li gettano a mare come fossero sacchi della spazzatura e dello sbarco che continua per giorni e giorni, prima con i vivi e poi con i morti. Lei fa segno di sì con la testa e poi riprende a dimenticare tutto. E mentre mi chiedo che reazione avrò il giorno in cui non ricorderà più il mio nome lei si gira, mi guarda e sorride.

(Pubblicato su Poetarum Silva)

 

Flashback 135 – Concia(ti)

11 venerdì Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Flashback 135, Poetarum Silva, Racconto breve

≈ Lascia un commento

Tag

conciati, flashback 135, gianni montieri, immagini, marco annicchiarico, parole, poetarum silva, racconto breve, rubrica, viaggio

Cronaca del viaggio in una terra sconosciuta tra immagini e parole

50

Viene Torino insieme alla sera. Poteva essere ottobre ma meglio sarebbe stato più avanti. Sentire l’inverno nel piatto e nei bicchieri e gli amici intorno. La concia di Marco è più gialla della mia, cosa che concede a lui qualcosa di più autunnale. Io mangio la mia polenta come se fosse già più freddo, come se dovessi finirla in fretta. Temo che Marco appena terminata la sua possa rubarmela. Maledetto. Torino mi è sempre piaciuta tanto e spesso mi ha dato l’impressione di non esistere veramente. Torino potrebbe sparire come un sogno, da un momento all’altro. Come la mia polenta dal piatto, come l’autunno che cede il passo all’inverno. Concia è una bella parola, una parola che mischia. Ingredienti che si mettono insieme, come noi stasera, e non è un caso, che siamo amici conci. Continua a leggere →

← Vecchi Post

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...