• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi della categoria: Musica straniera

Expedit contro Kallax

12 lunedì Gen 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Expedit contro Kallax, Musica italiana, Musica straniera, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

black messiah, d'angelo and the vanguard, divano, expedit contro kallax, jocelyn pulsar, musica, recensioni, rimedi per ulcere in bocca

logo_eck_2

Ieri è ufficialmente nato il sito di recensioni musicali Expedit contro Kallax. Chi vuole sapere perché è stato scelto un nome come questo, che (all’apparenza) poco ha a che vedere con la musica e con le recensioni, può soddisfare la propria curiosità su questa pagina.

Chi, invece, vuole sapere quale sarà l’uscita discografica consigliata dalla redazione, può restare informato tramite il calendario di questa pagina.

Se avete cinque minuti di tempo e volete già iniziare a leggere qualcosa, al momento sono state pubblicate la recensione del disco d’esordio di Divano (ex Jocelyn Pulsar), brevemente intitolato “Rimedi per ulcere in bocca, piaghe nelle gambe, rogna, magrezza, stitichezza e malinconia” e quella di D’Angelo and the Vanguard, intitolato “Black Messiah“.

Indieoteque

19 mercoledì Nov 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, Musica straniera, Recensione, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

indieoteque, musica, recensione, shiver

Inizia oggi su Shiver Indieoteque, la rubrica di recensioni tascabili. Per il primo numero ho parlato (non benissimo) del nuovo disco dei Milagro.

indieoteque-1-780x300

Fuori Asse 12

30 giovedì Ott 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Intervista, Letteratura, Musica italiana, Musica straniera, Poesia, Pubblicazione

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, franco battiato, fuori asse, fuori di testo, gli ambulanti, gregorio alicata, il garage del sergente pepe, musica

FA12

È uscito il nuovo numero di FuoriAsse. Ne Il Garage del Sergente Pepe parlo degli esordi di Franco Battiato con Gli Ambulanti e del nuovo disco dei Fratelli di Soledad. Continuano anche le rubriche Fuori di testo e In&Out.

Invece, per la rubrica Riflessi Metropolitani, ho posto due domande a Benny Nonasky.

L’indice del 12imo numero è qui, mentre da qui si può leggere o scaricare.

T.M.O. @ Parco Museo Jalari

18 lunedì Ago 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Evento, Musica italiana, Musica straniera, Rosa Mangano, Toti Poeta, Turi Mangano Orchestra

≈ Lascia un commento

Tag

festival, parco museo jalari, peter piek, soundreef, timboscica, toti poeta, turi mangano orchestra

2014-08-18_ParcoJalari

Questa sera partecipo con i Turi Mangano Orchestra alla nona edizione del Festival Espressivamente, presso il Parco Museo Jalari. Durante il Festival si esibiranno anche Timboscica, Toti Poeta e Peter Piek.

Ulteriori informazioni sulla pagina facebook dell’evento.

Morrissey: World Peace Is None of Your Business (recensione)

29 martedì Lug 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Musica straniera, Recensione, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

joe chiccarelli, morrissey, recensione, shiver, the smiths, world peace is none your business

Morrissey-World-Peace-Is-None-Of-Your-Business

Ascoltare dopo un lustro il nuovo album di Morrissey, World Peace Is None Of Your Business (nella versione deluxe), mi fa tornare in mente la meraviglia che provai sentendo per la prima volta You Are The Quarry. In un colpo solo smisi di tenere il muso a Morrissey per la fine del punk targato The Smiths e iniziai a seguire, con altro orecchio, le sue orme da solista melodico. Continua a leggere →

Il discobolo (o giù di lì)

17 giovedì Lug 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Musica italiana, Musica straniera

≈ Lascia un commento

Tag

festival, il discobolo, musica

ildiscobolo

Se volete sapere quali sono alcuni dei più interessanti Festival musicali (o artistici) che in questo periodo stanno accompagnando l’estate (?) italiana, potete dare uno sguardo al mio blog Il discobolo, dove continuo a segnalare quasi quotidianamente i festival e i loro siti.

WhoMadeWho: Dreams (recensione)

09 mercoledì Lug 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Musica straniera, Recensione, Shiver, WhoMadeWho

≈ Lascia un commento

Tag

arisa, dreams, jeppe kjellberg, musica, recensione, shiver, tomas barfod, tomas hoffding, whomadewho

 WHOMADEWHO-COVER2014-250x250

Con Dreams, il trio danese WhoMadeWho – formato da Jeppe Kjellberg (chitarra), Tomas Barfod (batteria), e Tomas Hoffding (basso, voce) – ha pubblicato il quinto album di una carriera che dura ormai da undici anni. Prodotto dal batterista del gruppo,Tomas Barfod (uscito di recente sul mercato con l’ep solista “Pulsing”), “Dreams” è uscito poco dopo l’apparizione del trio sul palco del Festival di Sanremo, dove ha eseguito insieme ad Arisa una cover di “Cuccurucucù” di Franco Battiato.
Continua a leggere →

Intervista a Alessandro Petrol Pedretti

07 lunedì Lug 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Endless Tapes, Fuori dal Mucchio, Intervista, Musica italiana, Musica straniera

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro petrol pedretti, colin edwin, endless tapes, ex-wise heads, fuori asse, giuradei, intervista, musica, porcupine tree, premiata elettronautica bresciana, random noise generator

Endless_Tape

Si chiama “Endless Tapes” il risultato della collaborazione tra Alessandro “Petrol” Pedretti (batterista dei Giuradei) e Colin Edwin (bassista dei Porcupine Tree e di altri progetti come Ex-Wise Heads e Random Noise Generator). Il duo, nato grazie alle potenzialità della rete, ha già realizzato un Ep di quattro brani tra casa di Alessandro e la cantina di Colin. FuoriAsse ha contattato Petrol per parlare di questo particolare progetto e del nuovo lavoro che uscirà a breve.

Continua a leggere →

Fuori Asse 11

04 domenica Mag 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Endless Tapes, Fuori asse, Intervista, Musica italiana, Musica straniera

≈ 1 Commento

Tag

alessandro pedretti, colin edwin, cooperativa letteraria, endless tapes, fuori asse, fuori di testo, il garage del sergente pepe, musica

È uscito il nuovo numero del periodico culturale Fuori Asse. All’interno, la mia consueta rubrica Il Garage del Sergente Pepe, con un’intervista ad Alessandro Petrol Pedretti che parla del nuovo progetto Endless Tapes, realizzato insieme al bassista Colin Edwin.

Fuori Asse si può leggere e/o scaricare da questo link.

FA11

Joan as Police Woman: The Classic (recensione)

10 giovedì Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Joan as Police Woman, Musica straniera, Recensione, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

jeff buckley, joan as police woman, joan wasser, joseph arthur, musica, recensione, reggie watts, shiver, the classic, tyler wood

joanpolicewoman

Forse The Classic può essere considerato il disco della salvezza di Joan as Police Woman, quello che conferma il nuovo percorso intrapreso tre anni fa con “The Deep Field”. Infatti, questo nuovo album è un lavoro nel quale la cantautrice americana si allontana – non solo musicalmente – da un periodo di sofferenza, rifugiandosi nel soul e in un suono classico (in stile anni sessanta americano), riveduto e rimodernato con grande maestria. Continua a leggere →

← Vecchi Post

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...