• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi della categoria: ManzOni

ManzOni: …si aspetta l’inverno… (recensione)

03 martedì Mar 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Expedit contro Kallax, ManzOni, Musica italiana, Racconto breve, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

expedit contro kallax, manzoni, musica, racconto breve, recensione

manzoni_siaspettalinverno

Ascoltavo 12-11-1994, la seconda traccia del nuovo album dei ManzOni quando, con una veloce ricerca in rete, mi è tornato in mente un sabato della mia adolescenza. In quel periodo ero innamorato perso della mia migliore amica che, da poco, si era lasciata con un tipo che faceva pugilato.

Ricordo che quel giorno si svolse la prima grande manifestazione contro il Governo Berlusconi; a Roma si riunirono pacificamente un milione e mezzo di persone con le bandiere rosse (“la grande piazza diventa bella, come una rosa rossa appena sbocciata”, dice il testo).

Continua a leggere →

ManzOni: ManzOni (recensione)

18 giovedì Ago 2011

Posted by Marco Annicchiarico in Bravo!, ManzOni, Musica italiana, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

bravo, carlo trevisan, emilio veronese, fiorenzo fuolega, gigi tenca, maladives, manzoni, musica, recensione, ummer freguia

Chissà se dopo aver ascoltato questo disco, pensando al nome “Manzoni”, si continuerà a preferire quello vero (Piero). I ManzOni “musicali” hanno inciso uno dei migliori dischi di esordio dell’anno in corso, dissonante e dissodante allo stesso tempo.

Nati dalle ceneri dei Maladives, vincitori di Rock Targato Italia nel 2000 e gruppo quasi del tutto sconosciuto al di fuori del Veneto, i ManzOni sono una rock band dall’assetto particolare (niente basso né tastiera e una batteria minimale), composta da cinque elementi (quasi tutti provenienti da Chioggia) che hanno un’età compresa tra i 32 e i 57 anni. Chitarre elettriche, loop e (un accenno di) batteria; non serve altro per mantenere alta la tensione. Le quattro chitarre (Carlo Trevisan ed Emilio Veronese, Fiorenzo Fuolega e Ummer Freguia) hanno ognuna il proprio stile e contribuiscono ad aggiungere qualcosa in più ai nove brani dell’album, senza appesantirne l’ascolto, facendo da contraltare ai testi e alla voce di Gigi Tenca (che con Trevisan e Veronese ha già avuto modo di collaborare proprio nei Maladives) che guidano in un percorso tortuoso, verso una salvezza tutta ancora da guadagnare.

Continua a leggere →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...