• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi della categoria: Intervista

Intervista ai Betti Barsantini

02 mercoledì Apr 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Alessandro Fiori, Betti Barsantini, Intervista, Marco Parente, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro fiori, betti barsantini, intervista, marco parente, musica, shiver

betti0

Nascere da una serata mal pagata

Betti Barsantini, il duo composto da Marco Parente e da Alessandro Fiori, è molto più di un progetto secondario. Lo si capisce subito quando inizia l’ascolto dell’album, un lavoro dove due musicisti del loro calibro hanno avuto il coraggio di rimettersi in gioco, senza ripetersi, creando qualcosa che è altro. Approfittando del mini tour siciliano,  li ho incontrati per parlare un po’ di questo progetto nato nel mezzo del cammin di loro vita.

I Bettibarsantini sono nati nel 2009, immagino per stima e per gioco. Chi dei due ha avuto per primo l’idea?
Marco: Quando ci incrociavamo ci ripetevamo sempre “bisogna fare qualcosa insieme”. L’occasione è arrivata quasi per caso: Alessandro aveva una serata mal pagata in un locale di Milano e mi chiamò. Gli dissi di trovarci ma di rifiutare di suonare a certe condizioni. Non c’è stato né calcolo né predeterminazione; è stato uno stimolo per entrambi, un giocare per vedere quello che poteva accadere. Ecco, possiamo dire che le prime prove dei Betti Barsantini sono nate come rifiuto a un concerto, anche se alla fine l’obiettivo è proprio quello di suonare insieme. Continua a leggere →

Intervista a Danilo Deninotti e Toni Bruno

23 domenica Feb 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fumetto, Fuori asse, Intervista

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, danilo deninotti, edizioni bd, fumetto, fuori asse, intervista, kurt cobain, quando ero un alieno, toni bruno

Kurt Cobain: Quando ero un alieno è un fumetto pubblicato dalle Edizioni BD e anticipa il ventennale della morte di Kurt Cobain, raccontandone (in maniera inedita) l’infanzia e la formazione del leader dei Nirvana. La sceneggiatura porta la firma di Danilo Deninotti, i colori di Mattia Zoanni e i disegni sono di Toni Bruno, non nuovo a lavori che hanno a che fare con l’ambito musicale (sue alcune copertine della Banda Bassotti). Ne abbiamo parlato con i due autori, per sapere qualcosa di più.

kc0 Continua a leggere →

Intervista a Marco Natale

19 mercoledì Feb 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fumetto, Fuori asse, Intervista

≈ Lascia un commento

Tag

bacon, cooperativa letteraria, fuori asse, marco natale, roma 1937, speciale fumetto

Marco Natale, autore con esperienze tra fumetto e animazione, ci presenta una nuova avventura per il suo “last pig standing”, testardo eroe idealista in un ingorgo di intrighi e misteri, conditi di sagace ironia e narrati con grande ricchezza visiva. Per questo speciale l’ho intervistato per FuoriAsse.

cover_bacon

Continua a leggere →

Fuori Asse – Speciale Fumetto

17 lunedì Feb 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fumetto, Fuori asse, Intervista

≈ Lascia un commento

Tag

bacon, danilo deninotti, fumetto, fuori asse, intervista, kurt cobain, marco natale, quando ero un alieno, roma 1937, toni bruno

È uscito il primo speciale sul Fumetto di Fuori Asse. All’interno si parla di Gipi, di Andrea Pazienza, di Paco Roca, Roberto Recchioni e tanti altri ancora. Di mio si può leggere l’intervista a Marco Natale, autore di Bacon – Roma 1937 e quella a Danilo Deninotti e Toni Bruno, autori di Kurt Cobain – Quando ero un alieno.

Lo speciale sul fumetto si può scaricare da questo link.

FA2014

Intervista a Mezzafemmina

23 lunedì Dic 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Intervista, Mezzafemmina, Musica italiana

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, fuori asse, gianluca conte, giorgio baldi, labirinti festival, mezzafemmina, musica, non esistono più i giovani di una volta

Venerdì 25 ottobre, a inaugurare gli interventi musicali del LABirinti Festival è intervenuto il cantautore torinese Gianluca Conte, in arte Mezzafemmina. Imbracciando la sua chitarra, ha suonato alcune canzoni tratte dal nuovo ep “Non esistono più i giovani di una volta” (SunnyBit) e dal primo album uscito nel 2011 (“Storie a bassa audience”, ControRecords). Ci siamo sentiti via mail per parlare un po’ dell’ultimo lavoro e dei nuovi progetti che lo vedranno protagonista.

mezzafemmina

Continua a leggere →

Intervista a Fabio Mendolicchio (Gli Onorevoli)

22 domenica Dic 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Gli Onorevoli, Intervista, Musica italiana, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, Fabio Mendolicchio, fuori asse, gli onorevoli, intervista, labirinti festival, luca ragagnin, luca tartaglia, musica, poesia

“Onorevoli è dance di denuncia, cantautorato per epilettici, sberleffo in doppiopetto e pause espressive di silenzio sdegnato. Sogno al sogno e sangue al sangue. Questo è il progetto degli Onorevoli.” Ne abbiamo parlato con Fabio Mendo Mendolicchio, editore, musicista, grafico, dj e tanto altro ancora.

glionorevoli Continua a leggere →

Fuori Asse – Speciale LABirinti Festival

21 sabato Dic 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Fabio Mendolicchio, Fuori asse, Gli Onorevoli, Intervista, Mezzafemmina, Musica italiana

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, Fabio Mendolicchio, fuori asse, gli onorevoli, labirinti festival, luca ragagnin, luca tartaglia

In occasione del LABirinti Festival ho intervistato due dei protagonisti musicali che si sono esibiti durante la tre giorni torinese: Mezzafemmina e Fabio Mendolicchio, protagonista del progetto Gli Onorevoli insieme a Luca Ragagnin e Luca Tartaglia.

Lo speciale si può scaricare da questo link.

FALab

Intervista ai Giuradei

22 martedì Ott 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Giuradei, Intervista, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

calexico, dams, davide danesi, ettore giuradei, giancarlo onorato, giuradei, jairo depredo zavala, la repubblica del sole, malacompagine, matteo zanobini, mizar, otto ohm, paolo iafelice, picicca, summerelse festival

giuradei-header-home-780x300Sembrava fosse un comico invece era un cantante

I Giuradei, al Summerelse Festival, si sono dimostrati trascinanti come sempre. Il quartetto bresciano ha presentato canzoni dell’ultimo album insieme a successi tratti dai dischi precedenti. Abbiamo incontrato Ettore e Marco Giuradei, per fare una panoramica generale, dagli inizi teatrali di Ettore all’ultimo, sofferto, lavoro.

Continua a leggere →

Intervista a Vincenzo Costantino Cinaski

12 sabato Ott 2013

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Poetarum Silva, Vincenzo Costantino Cinaski, Vinicio Capossela

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro asso stefana, folco orselli, francesco arcuri, marcos y marcos, michele di toro, simone cristicchi, smoke (parole senza filtro), stefano edda rampoldi, taketo gohara, vincenzo costantino cinaski, vinicio capossela

Foto di Giorgio Alto

Foto di Giorgio Alto

Il nome di Vincenzo Costantino Cinaski è legato a doppio filo a quello di Vinicio Capossela; diversi spettacoli musicali e poetici realizzati insieme, tributi a John Fante e la pubblicazione del libro “In clandestinità”, scritto a quattro mani. Dopo l’uscita di “Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare” (per Marcos y Marcos), Cinaski a novembre del 2012 ha pubblicato (un po’ a sorpresa) il disco “Smoke (parole senza filtro)”. Nel disco c’è molto amore, per la musica e per la parola, per la città di Milano e per la vita. C’è malinconia ma c’è anche speranza. Francesco Arcuri ha curato la produzione artistica coadiuvato nella produzione tecnica da Taketo Gohara. Nel disco firme importanti come quella di Folco Orselli (È bellissimo), Stefano Edda Rampoldi (Epitaffio), Simone Cristicchi (Sera di pioggia), Michele Di Toro (“Polvere di stelle”), Alessandro Asso Stefana (“Terra”) e, naturalmente, Vinicio Capossela (“Le cento città”). Ne abbiamo parlato in questa intervista. Continua a leggere →

Intervista a DiMartino

01 martedì Ott 2013

Posted by Marco Annicchiarico in DiMartino, Intervista, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

antonio di martino, dimartino, famelika, igor scalisi palminteri, iotatola, michela d'amico, miss mousse, non vengo più mamma, omosumo, santeria, simona norato, summerelse festival

dimartino-live-header-home

Il suicidio a domicilio

Di Martino può essere considerato a tutti gli effetti una delle voci più significative di questi ultimi anni. Leader prima del progetto Famelika e ora del progetto che porta il suo (cog)nome, l’abbiamo incontrato durante il Summerelse Festival per parlare di Non vengo più mamma. L’ep, uscito solo in vinile, si discosta dalle atmosfere che l’hanno fatto conoscere con i primi due album, abbracciando l’elettronica, molto presente nel progetto parallelo degli Omosumo. Abbiamo parlato anche di questo e di altro ancora.

Le foto sono di Michela D’Amico

Continua a leggere →

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...