• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi della categoria: Intervista

Intervista su Redattore Sociale

19 mercoledì Set 2018

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista

≈ Lascia un commento

Tag

alzheimer, Caregiver Whisper, dario paladini, intervista, redattore sociale

Qualche giorno fa, tra i messaggi ricevuti, ho trovato quello di Dario Paladini: “da tempo leggo la sua esperienza di caregiver e vorrei intervistarla”. La cosa mi ha fatto sorridere perché, tranne qualche rara eccezione, sono sempre stato io a vestire i panni del giornalista (una volta ho anche quasi fatto incazzare Francesco Bianconi dei Baustelle, ma questa è un’altra storia). Così ho pensato che, come con mia madre, anche qui si sono ribaltati i ruoli: da intervistatore a intervistato.
Ci siamo fatti una bella chiacchierata (Dario è bravo e simpatico) e il risultato lo potete leggere su Redattore Sociale.
Ancora un ringraziamento a Dario che, parlando della storia mia e di Lucia, ha dato un po’ di visibilità anche a tutte quelle persone che restano nell’ombra.

Santo Barbaro (intervista)

27 lunedì Apr 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Poetarum Silva, Santo Barbaro

≈ Lascia un commento

Tag

diego sapignoli, francesco tappi, franco naddei, geografia di un corpo, giuseppe righini, intervista, letteratura, lucia centolani, matteo teio rosetti, michele bertoni, michele camorani, musica, pieralberto valli, poesia, poetarum silva, roberto villa, santo barbaro

Geografia dei Santo Barbaro

Santo-Barbaro-allargati2-foto-di-Christoph-Brehme

Di recente, uno dei dischi che mi ha entusiasmato di più è stato senz’altro Geografia di un corpo dei Santo Barbaro. Per questo nuovo album Pieralberto Valli e Franco Naddei hanno chiamato a raccolta altri sette musicisti della scena indipendente italiana e, in soli tre giorni, sono riusciti a registrare tutto in presa diretta. Christoph Brehme ha filmato una sorta di video-documentario visibile sul canale youtube della band. Abbiamo contattato Pieralberto per fargli qualche domanda.

 

 

Dovendo presentare i Santo Barbaro ai lettori di Poetarum Silva, come li definiresti?
Un gruppo postumo di musica italiana?

Continua a leggere →

Luca Gemma: Blue Songs (intervista)

23 lunedì Feb 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Luca Gemma, Musica italiana, Poetarum Silva

≈ 1 Commento

Tag

adesiva discografica, blue songs, domenico modugno, ennio morricone, erri de luca, giuliano gemma, interviste, luca gemma, miles davis, musica, paolo iafelice, paul weller, poetarum silva, ray tarantino, roberto romano, rossomaltese, steve piccolo, supernaturale

Domani martedì 24 febbraio esce Blue Songs, il nuovo disco di Luca Gemma. L’ultima volta che Poetarum Silva l’ha incontrato, nel 2012, era da poco uscito l’album Supernaturale. Dopo aver ascoltato le nove canzoni del nuovo lavoro, incuriositi dalla scelta di incidere un disco in lingua inglese, gli abbiamo fatto qualche domanda.

cover

Rispetto a tre anni fa, mi sembra di capire, sono cambiate diverse cose. Vuoi farci un piccolo riassunto? I conti non tornano più! Per chi fa musica quaggiù! O almeno per me: Lu.

Come e perché nasce l’idea di un disco in inglese? Un disco, oggi, forse dura tre o quattro mesi. Per uno come me che fa musica di nicchia, in un Paese di nicchia del mondo, questo non è bello: dietro un disco c’è almeno un anno di lavoro e lui, poverino, nasce già moribondo. È una cosa da riserva indiana e non ci portano neanche il whisky per stordirci. Questo è il cambiamento in atto nella musica dell’era digitale: si vive alla grande da fruitori di musica, molto meno da musicisti. A questo punto, o passi il tempo a lamentarti o cerchi, nei limiti di quello che sai fare, di cambiare a tua volta, per cercare di allungargli la vita. Con Paolo Iafelice, produttore del disco, abbiamo scelto questa seconda via.

gemma_blue Continua a leggere →

Versus Benny Nonasky

20 giovedì Nov 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Intervista, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

benny nonasky, fuori asse, poesia

Nel nuovo numero di Fuori Asse, oltre a curare la solita rubrica musicale Il Garage del Sergente Pepe, mi è stato chiesto di intervistare (in maniera del tutto informale) Benny. Due domande e due poesie inedite. Chi ha voglia di leggere, trova il tutto a partire da pagina 42 di Fuori Asse.

versus

T.M.O. e il diritto d’autore

06 giovedì Nov 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Musica italiana, Rosa Mangano, Turi Mangano Orchestra

≈ Lascia un commento

Tag

diritto d'autore, federico camici, musica, soundreef, turi mangano orchestra

p1932ve9uu1sdv1o69tfg1hft160v3

Federico Camici (chi non lo conosce non sa che è un ottimo bassista) ha intervistato Rosa Mangano per parlare del progetto dei Turi Mangano Orchestra e del nostro rapporto con il diritto d’autore.

L’intervista è visibile qui.

Fuori Asse 12

30 giovedì Ott 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Intervista, Letteratura, Musica italiana, Musica straniera, Poesia, Pubblicazione

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, franco battiato, fuori asse, fuori di testo, gli ambulanti, gregorio alicata, il garage del sergente pepe, musica

FA12

È uscito il nuovo numero di FuoriAsse. Ne Il Garage del Sergente Pepe parlo degli esordi di Franco Battiato con Gli Ambulanti e del nuovo disco dei Fratelli di Soledad. Continuano anche le rubriche Fuori di testo e In&Out.

Invece, per la rubrica Riflessi Metropolitani, ho posto due domande a Benny Nonasky.

L’indice del 12imo numero è qui, mentre da qui si può leggere o scaricare.

Intervista a Alessandro Petrol Pedretti

07 lunedì Lug 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Endless Tapes, Fuori dal Mucchio, Intervista, Musica italiana, Musica straniera

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro petrol pedretti, colin edwin, endless tapes, ex-wise heads, fuori asse, giuradei, intervista, musica, porcupine tree, premiata elettronautica bresciana, random noise generator

Endless_Tape

Si chiama “Endless Tapes” il risultato della collaborazione tra Alessandro “Petrol” Pedretti (batterista dei Giuradei) e Colin Edwin (bassista dei Porcupine Tree e di altri progetti come Ex-Wise Heads e Random Noise Generator). Il duo, nato grazie alle potenzialità della rete, ha già realizzato un Ep di quattro brani tra casa di Alessandro e la cantina di Colin. FuoriAsse ha contattato Petrol per parlare di questo particolare progetto e del nuovo lavoro che uscirà a breve.

Continua a leggere →

Intervista a Andrea Franchi

28 sabato Giu 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Andrea Franchi, Intervista, Musica italiana, Paolo Benvegnù, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alessandro asso stefana, andrea franchi, collettivo pupazi, gionni dall'orto, il topo, intervista, marco parente, massimo fantoni, musica, paolo benvegnù, paolo magelli, pig maglione, premiata filatura fp, proiettili buoni, raffaello pecchioli, riccardo goretti, shiver

andrea-franchi

Distruggere per costruire

Negli ultimi quindici anni Andrea Franchi si è fatto notare soprattutto come musicista (con Marco Parente – alla chitarra – con Paolo Benvegnù – alla batteria – e con entrambi nei Proiettili Buoni, insieme a Gionni Dall’Orto). Shiver l’ha incontrato per parlare del suo primo album solista “Lei o contro di lei” e dei nuovi progetti ai quali sta lavorando, dai Benvegnù al nuovo album solista, per chiudere con Premiata Filatura FP.

Cos’è che ti ha spinto a intraprendere solo ora un percorso da solista?
Mi ha spinto la pulsione che provo nei confronti della scrittura dei brani, siano essi strumentali o meno. È un qualcosa che avverto anche quando scrivo per altri, quando realizzo le colonne sonore o anche solo quando curo gli arrangiamenti. Nonostante abbia fatto uscire il primo disco solo nel 2012, ho iniziato a scrivere canzoni già all’inizio degli anni novanta.

Continua a leggere →

Intervista a Leo Pari

10 martedì Giu 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Intervista, Leo Pari, Musica italiana, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

collettivo dal pane, discoverland, gas vintage records, grillo, intervista, leo pari, mr coffee, musica, pier cortese, rèsina, roberto angelini, shiver, sirèna, tommaso colliva

leo-pari-teste

Il canto delle Sirène

In occasione di un suo concerto, abbiamo incontrato Leo Pari per parlare della trilogia che comprende i suoi due ultimi lavori, Rèsina e Sirèna. Seduti davanti a un bicchiere di vino abbiamo parlato anche del cambiamento degli ultimi anni, della sua etichetta e del Collettivo Dal Pane.

Dopo Rèsina, tre mesi fa hai pubblicato Sirèna, la seconda parte di una trilogia che si dovrebbe concludere il prossimo anno; come nasce questa idea? Avevo già composto alcune canzoni quando mi è venuto in mente di realizzare questa trilogia che, attraverso il racconto di storie d’amore, potesse parlare dell’essere umano e delle nostre esistenze. Non è un caso, infatti, che entrambi i titoli abbiano l’accento grave sulla e. “È” come la terza persona del verbo essere.

Continua a leggere →

Fuori Asse 11

04 domenica Mag 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Endless Tapes, Fuori asse, Intervista, Musica italiana, Musica straniera

≈ 1 Commento

Tag

alessandro pedretti, colin edwin, cooperativa letteraria, endless tapes, fuori asse, fuori di testo, il garage del sergente pepe, musica

È uscito il nuovo numero del periodico culturale Fuori Asse. All’interno, la mia consueta rubrica Il Garage del Sergente Pepe, con un’intervista ad Alessandro Petrol Pedretti che parla del nuovo progetto Endless Tapes, realizzato insieme al bassista Colin Edwin.

Fuori Asse si può leggere e/o scaricare da questo link.

FA11

← Vecchi Post

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...