• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi della categoria: Indieoteque

Saint Lawrence Verge: This is the way (recensione)

08 giovedì Gen 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Indieoteque, Musica italiana, Recensione, Saint Lawrence Verge, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

indieoteque, musica, recensione, saint lawrence verge, shiver, this is the way

SaintLawrenceVerge_2014

I Saint Lawrence Verge, nati a Modena nel 2012, con l’album d’esordio This Is The Way indicano la loro strada, contraddistinta da una voce calda, chitarre arpeggiate, pause strumentali e un genere che spazia tra ambient, folk e rock, convincente solo a metà. Il trio parte da studi classici (“A Decade” o la strumentale “All in Faded Days”) e sconfina nel western (“Three Guns Lullaby”) o nell’alternative (“The Absence Room”), chiudendo il disco con la cover “O Gorizia, tu sei maledetta”, canzone che stride un po’ col resto. Sarebbe la strada giusta se i brani avessero una dimensione meno monotona.

(Pubblicato su Shiver)

Abba Zabba: Sereno (recensione)

08 lunedì Dic 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Abba Zabba, Indieoteque, Musica italiana, Recensione, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

abba zabba, alessandro giorgiutti, amari, enrico berto, musica, recensione, sereno, shiver

abbazabba

Sereno può essere considerato il secondo debutto di Abba Zabba, nome d’arte di Alessandro Giorgiutti (preso in prestito da una canzone di Tom Waits). Lasciato da parte l’inglese – con cui ha composto due Ep (folk) e un album (elettrico) – il cantautore triestino sperimenta l’italiano per raccontarsi e raccontare. Nei cinque brani di questo Ep ricerca la serenità tra amarezze, riflessioni e quotidianità che si dividono tra ballate e cantautorato. Missato con Enrico Berto (Amari), “Sereno” prova a strizzare l’occhio a Sinigallia e Bon Iver; magari non sempre ci riesce, ma la prima prova in italiano lascia ben sperare.

(Pubblicato su Shiver)

Milagro: Fino a toglierci la sete (recensione)

26 mercoledì Nov 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Indieoteque, Milagro, Musica italiana, Recensione, Shiver

≈ Lascia un commento

Tag

alberi fragili, fino a toglierci la sete, indieoteque, milagro, musica, recensione, shiver

milagro2014

Sette anni dopo Sanremo Giovani, i Milagro tornano con l’autoprodotto “Fino a toglierci la sete”, il secondo album. Due anni di lavoro per riprendere il loro percorso nel pop, con l’aiuto (insolito) di mandolino, banjo e fisarmonica. Il cambiamento, le fragilità e il coraggio sono alcuni degli argomenti dei testi. Ma se l’iniziale “Alberi fragili” lascia ben sperare, i restanti undici brani (di cui due strumentali) non spiccano mai il volo. La lunga assenza – dicono – è servita per schiarirsi le idee e cercare di realizzare una musica da protagonisti. Ma il miracolo, purtroppo, non riesce.

(Pubblicato su Shiver)

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...