• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Antologie e Riviste
  • Recensioni
  • Interviste
  • Progetti musicali
  • Contatti

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

[la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]

Archivi della categoria: Fuori asse

Claudio Villa & Carlo Loffredo: Dixieland

01 venerdì Mag 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Claudio Villa, Fuori asse, Musica italiana, Suonava l'anno

≈ Lascia un commento

Tag

carlo loffredo, claudio villa, dixieland, fuori asse, musica, suonava l'anno

dixieland

Dalla metà degli anni sessanta, con l’avvento del beat e — soprattutto — di Lucio Battisti, la musica italiana subisce uno scossone che mette in crisi la popolarità di molti artisti in voga fino a quel momento. Persino Claudio Villa, nome di punta del canto melodico all’italiana, inizia a essere in difficoltà. Forse, anche per questo, cede alla corte di Carlo Loffredo che, da diversi anni, gli propone un’idea all’apparenza bizzarra: realizzare un disco con cover di brani anni quaranta.

Continua a leggere →

Piero Bittolo Bon Jümp The Shark

30 giovedì Apr 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Musica italiana, Piero Bittolo Bon, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

danilo gallo, domenico caliri, dottor pira, el gallo rojo records, federico scettri, fuori asse, gerhard gschlossl, iuvenes doom sumus, jump the shark, musica, pasquale mirra, piero bittolo bon, recensione

IuvenesCover

Iuvenes Doom Sumus, il nuovo disco firmato Jümp The Shark, il sestetto nato sei anni fa su iniziativa del polistrumentista veneziano Piero Bittolo Bon è stato finanziato grazie a una campagna di crowdfunding realizzata sulla piattaforma Produzioni dal Basso. Come i due precedenti, anche questo è stato pubblicato per conto dell’etichetta El Gallo Rojo Records. L’album si contraddistingue per la continua interazione dei musicisti; creano dieci composizioni free jazz – a metà strada tra la sperimentazione e l’avanguardia – dotate di un piglio ironico e di un’ispirazione che dona alle tracce un sound deciso. Dietro al progetto Jümp The Shark, oltre a Piero Bittolo Bon (sax, clarinetto e flauto), ci sono altri ottimi musicisti come Gerhard Gschlössl (trombone e susafono), Pasquale Mirra (vibrafono), Domenico Caliri (chitarre), Danilo Gallo (contrabbasso) e Federico Scettri (batteria). È un album acido e fuori dagli schemi, che richiama il sound di Ornette e di Henry Threadgill, pieno di contrappunti sonori, di continui cambi di direzione e di una vivacità non comune, come nel brano “Completata! Fase Uno!”. Come nell’album precedente, la copertina è realizzata dal fumettista Dottor Pira. L’album si chiude con le risate del sestetto, che lasciano trasparire il divertimento che ha accompagnato i musicisti nella registrazione dell’album.

(Pubblicato su Fuori Asse)

Fuori Asse

01 giovedì Gen 2015

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Musica italiana, Paolo Benvegnù, Recensione

≈ Lascia un commento

Torna l’appuntamento con Il Garage del Sergente Pepe sul nuovo numero di Fuori Asse, con la mia opinione sul ritorno degli Scisma, il suonava l’anno dedicato a Francesco Virlinzi e la sua Cyclope Records e la rubrica In&Out con i consigli per gli ascolti.

La rubrica si può scaricare qui, mentre qui c’è l’intero numero.

FuoriAsse15

 

Gli Ambulanti (Franco Battiato e Gregorio Alicata)

15 lunedì Dic 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Gli Ambulanti, Musica italiana, Suonava l'anno

≈ Lascia un commento

Tag

edoardo vianello, franco battiato, fuori asse, giorgio gaber, gli ambulanti, gregorio alicata, i discepoli, i flipper, la torre, lucio dalla, suonava l'anno, tremarella, vent'anni fa nel bengala

gliAmbulanti

È proprio di questi giorni l’uscita di Joe Patti’s Experimental Group, il nuovo album di Franco Battiato, realizzato in collaborazione con il sound engineer Pino “Pinaxa” Pischedola.
In pochi, però, sanno che all’inizio della carriera, nei suoi primi giorni milanesi, l’artista siciliano fonda insieme a Gregorio Alicata un duo specializzato in “canzoni di protesta”, genere che in quegli anni stava prendendo il sopravvento.
Continua a leggere →

Fratelli di Soledad: Salviamo il salvabile – Atto II (recensione)

11 giovedì Dic 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fratelli di Soledad, Fuori asse, Musica italiana, Recensione

≈ Lascia un commento

Tag

adriano celentano, bunna, exir x gennari, fratelli di soledad, fuori asse, gino santercole, goran kuzminac, ho le tasche sfondate, litfiba, mao, max casacci, musica, o rugido do leao, paolo parpaglione, piero ciampi, piero piccioni, recensione, roberto vecchioni, rudy di monte, stasera l'aria è fresca, stranamore, svalutation, tommaso cerasuolo, versante est, vito miccolis

FratelliDiSoledad2014

Sono passati vent’anni dal primo atto e oggi i Fratelli di Soledad provano per la seconda volta a salvare il salvabile, con l’aiuto della produzione di Max Casacci (dei Subsonica) e di Rudy Di Monte. Le undici cover, come di consuetudine, sono state scelte con cura, cercando non solo canzoni di successo degli anni settanta/ottanta (come Svalutation di Adriano Celentano) ma anche brani a volte dimenticati (come Stasera l’aria è fresca di Goran Kuzminac), tutti rivisitati, spesso insieme agli autori originali.
Continua a leggere →

Versus Benny Nonasky

20 giovedì Nov 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Intervista, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

benny nonasky, fuori asse, poesia

Nel nuovo numero di Fuori Asse, oltre a curare la solita rubrica musicale Il Garage del Sergente Pepe, mi è stato chiesto di intervistare (in maniera del tutto informale) Benny. Due domande e due poesie inedite. Chi ha voglia di leggere, trova il tutto a partire da pagina 42 di Fuori Asse.

versus

Fuori Asse 12

30 giovedì Ott 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fuori asse, Intervista, Letteratura, Musica italiana, Musica straniera, Poesia, Pubblicazione

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, franco battiato, fuori asse, fuori di testo, gli ambulanti, gregorio alicata, il garage del sergente pepe, musica

FA12

È uscito il nuovo numero di FuoriAsse. Ne Il Garage del Sergente Pepe parlo degli esordi di Franco Battiato con Gli Ambulanti e del nuovo disco dei Fratelli di Soledad. Continuano anche le rubriche Fuori di testo e In&Out.

Invece, per la rubrica Riflessi Metropolitani, ho posto due domande a Benny Nonasky.

L’indice del 12imo numero è qui, mentre da qui si può leggere o scaricare.

Fuori Asse 11

04 domenica Mag 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Endless Tapes, Fuori asse, Intervista, Musica italiana, Musica straniera

≈ 1 Commento

Tag

alessandro pedretti, colin edwin, cooperativa letteraria, endless tapes, fuori asse, fuori di testo, il garage del sergente pepe, musica

È uscito il nuovo numero del periodico culturale Fuori Asse. All’interno, la mia consueta rubrica Il Garage del Sergente Pepe, con un’intervista ad Alessandro Petrol Pedretti che parla del nuovo progetto Endless Tapes, realizzato insieme al bassista Colin Edwin.

Fuori Asse si può leggere e/o scaricare da questo link.

FA11

Intervista a Danilo Deninotti e Toni Bruno

23 domenica Feb 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fumetto, Fuori asse, Intervista

≈ Lascia un commento

Tag

cooperativa letteraria, danilo deninotti, edizioni bd, fumetto, fuori asse, intervista, kurt cobain, quando ero un alieno, toni bruno

Kurt Cobain: Quando ero un alieno è un fumetto pubblicato dalle Edizioni BD e anticipa il ventennale della morte di Kurt Cobain, raccontandone (in maniera inedita) l’infanzia e la formazione del leader dei Nirvana. La sceneggiatura porta la firma di Danilo Deninotti, i colori di Mattia Zoanni e i disegni sono di Toni Bruno, non nuovo a lavori che hanno a che fare con l’ambito musicale (sue alcune copertine della Banda Bassotti). Ne abbiamo parlato con i due autori, per sapere qualcosa di più.

kc0 Continua a leggere →

Intervista a Marco Natale

19 mercoledì Feb 2014

Posted by Marco Annicchiarico in Fumetto, Fuori asse, Intervista

≈ Lascia un commento

Tag

bacon, cooperativa letteraria, fuori asse, marco natale, roma 1937, speciale fumetto

Marco Natale, autore con esperienze tra fumetto e animazione, ci presenta una nuova avventura per il suo “last pig standing”, testardo eroe idealista in un ingorgo di intrighi e misteri, conditi di sagace ironia e narrati con grande ricchezza visiva. Per questo speciale l’ho intervistato per FuoriAsse.

cover_bacon

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Segui assieme ad altri 65 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • [la spettacolare] ascesa [dei miei ricordi]
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...