Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

FratelliDiSoledad2014

Sono passati vent’anni dal primo atto e oggi i Fratelli di Soledad provano per la seconda volta a salvare il salvabile, con l’aiuto della produzione di Max Casacci (dei Subsonica) e di Rudy Di Monte. Le undici cover, come di consuetudine, sono state scelte con cura, cercando non solo canzoni di successo degli anni settanta/ottanta (come Svalutation di Adriano Celentano) ma anche brani a volte dimenticati (come Stasera l’aria è fresca di Goran Kuzminac), tutti rivisitati, spesso insieme agli autori originali.
È così che le canzoni, tra loro completamente diverse per estrazione, assumono una nuova veste; dalle contaminazioni gitane di Versante Est dei Litfiba al rock steady di Ho le tasche sfondate di Piero Ciampi, da Stranamore di Roberto Vecchioni (trasformata in una ballata con tanto di cori) allo ska strumentale di O rugido do leao del Maestro Piero Piccioni, scomparso dieci anni fa.
Tanti i musicisti ospitati: da Paolo Parpaglione (sax) a Mao, da Bunna (Africa Unite) e Tommaso Cerasuolo (Perturbazione) a Max Casacci, passando per gli ex Vito Miccolis e Exir X Gennari, senza contare i featuring di Goran Kuzminac o di Gino Santercole.
Con Salviamo il salvabile atto II la band torinese dimostra non solo che non ha smarrito lo spirito degli anni novanta ma di aver ritrovato quella freschezza che ha contraddistinto la loro musica nel periodo delle Posse. Salvando quel poco di salvabile che (ancora) resta nella musica italiana.

Tracklist:
01. Versante Est (ft Kwality Victor)
02. Stasera l’aria è fresca (ft Goran Kuzminac)
03. Svalutation (ft Gino Santercole)
04. Cimici e bromuro (ft Saino Pace)
05. Il tuffatore (ft Bunna)
06. A me mi piace vivere alla grande (ft Riccardo Borghetti)
07. Stranamore
08. O rugido do leao
09. Il mio funerale (ft Max Casacci)
10. Ho le tasche sfondate
11. Je vous salue Ninì (ft Tommy Cerasuolo, Mao, Mario Congiu e Principe)

(Pubblicato su Fuori Asse)